Dopo i deludenti risultati, la 22enne spagnola riesce ad imporsi sulla rumena dopo un match molto complicato, durato oltre 1 ora e 30 di gioco. Gli altri match di giornata hanno visto imporre la giovane svizzera Bencic sulla tedesca Beck, ma anche il ritorno alla vittoria della tedesca Lisicki sulla croata Lucic-Baroni, un’ottimo risultato per la nativa di Troisdorf, scivolata oltre la 100esima posizione. Delude invece la medaglia d’oro Monica Puig, dominata dalla belga Wickmayer, con la quale ci aveva perso anche nei precedenti due incontri.
PERICOLO MUGURUZA – La nativa di Caracas avanza al prossimo turno, non senza qualche problema. Infatti ha dovuto faticare parecchio prima di avere la meglio sulla rumena. Dopo aver perso nettamente il primo set per 6-2, la spagnola ha dovuto annullare una palla break nel game di apertura del secondo set, prima di portarsi avanti di un break e conquistare il parziale con il medesimo risultato della frazione antecedente. Nel terzo e decisivo set, la nativa di Bucarest, si è portata avanti di un break, prima però di perdere il servizio a causa di parecchi errori molto gravi. Da lì in poi la Muguruza ha conquistato ben 4 giochi fila, riuscendo a far sua la partita.
BENE BENCIC E LISICKI – Partono col piede giusto anche la svizzera e la tedesca. Infatti la prima ha eliminato senza alcun patema Annika Beck, sperando che sia l’inizio di tanti buoni risultati. Sabine Lisicki con una prova molto convincente elimina la croata Baroni, trovando uno spiraglio di felicità, in una stagione piena di delusioni.
OUT PUIG – Dopo la sconfitta a Wuhan contro Roberta Vinci, Monica Puig continua a deludere, infatti la portoricana è stata nettamente sconfitta dalla belga Wickmayer, la quale le ha lasciato appena le briciole in questo match. Punti al servizio davvero disastrosi per la nativa di San Juan, 6 doppi falli ed appena un turno di battuta conquistato.
I RISULTATI:
[2] G.Muguruza d I.Begu 2-6 6-2 6-3
[W] S.Lisicki d M. Lucic-Baroni 6-2 6-2
E.Makarova d E. Vesnina 6-2 6-1
B.Bencic d A. Beck 6-3 6-2
Y.Wickmayer d M. Puig 6-2 6-0
Y.Putintseva d J.Ostapenko 6-1 3-6 7-5
A.Cornet d S.Rogers 4-6 6-2 6-2
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…