Categories: CIRCUITO WTA

Wta Quebec City/Tokyo: Lucic-Baroni risorge e conquista le semifinali, a Tokyo finale tra Wickmayer e Linette

Mirjana Lucic-Baroni rischia l’eliminazione contro Samantha Crawford. La qualificata statunitense vince il primo set per 6-4 e si porta avanti di un break nel secondo parziale prima di subire l’orgogliosa reazione della trentatreenne croata che vince 12 dei successivi 15 game per mettere le mani sulla vittoria. L’attuale numero 104 del mondo si giocherà l’accesso alla finale della Coupe Banque Nationale contro l’ostica Annika Beck, numero 5 del tabellone. La 21enne tedesca non lascia scampo alla ceca Lucie Hradecka, piegata con un perentorio 6-0 6-3.
Occorrono soli cinquantasei minuti alla teenager lettone Jelena Ostapenko per battere la polacca Paula Kania. La Ostapenko chiude la pratica lasciando solo un gioco alla Kania ottenendo anche un praticamente perfetto 93% di punti conquistati con la prima di servizio. L’enfant prodige baltica centra la prima semifinale di un torneo Wta della sua giovanissima carriera. Sfiderà l’altissima britannica Naomi Broady – anche per lei prima semifinale – che continua la sua fantastica cavalcata da lucky loser battendo in rimonta e a suon di ace (12 in totale) Anna Tatishvili.

Yanina Wickmayer

 

Decretate le due ragazze che si giocheranno il titolo nella finale del Japan Women’s Open: contro pronostico, saranno Yanina Wickmayer e Magda Linette a sfidarsi per il 250K nipponico.
La belga ha avuto ragione della croata Ajla Tomljanovic dopo un tiratissimo primo set conclusosi sul 7-5 per la Wickmayer dopo che entrambe le tenniste avevano mantenuto il servizio fino all’undicesimo game. La polacca ha sorpreso Christina McHale recuperandole un set e riprendendosi sotto di un break nella frazione decisiva. 3-6 6-4 6-3 il risultato in favore della Linette che raggiunge la sua prima finale Wta. Nessun precedente tra le due finaliste.

Coupe Banque Nationale Quebec City – Quarti di finale
[2] M. Lucic-Baroni b. [Q] S. Crawford 4-6 6-4 6-1
[5] A. Beck b. [4] L. Hradecka 6-0 6-3
J. Ostapenko b. P. Kania 6-0 6-1
[LL] N. Broady b. A. Tatishvili 3-6 7-5 6-3

Japan Women’s Open Tokyo – Semifinali
Y. Wickmayer b. [7] A. Tomljanovic 7-5 6-2
M. Linette b. [6] C. McHale 3-6 6-4 6-3

Antonio Pagliuso

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

1 ora fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

16 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

16 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

16 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

16 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

16 ore fa