Categories: CIRCUITO WTA

Wta Rabat: niente da fare per Sara Errani. Elise Mertens ferma l’azzurra e vola in semifinale

ELISE MERTENS FERMA SARA ERRANI – Vittoria in due set per Elise Mertens su Sara Errani. Prima frazione combattuta, seconda senza storia. La tennista azzurra, nel primo parziale giocato male da entrambe, ha pagato la resa negativa al servizio. Il 39% di punti incamerati con la prima e il 27% con la seconda. La belga ha sfruttato meglio la prima (76% di percentuale realizzativa), mentre ha raccolto le briciole con la seconda (13%). Dati che sono lo specchio fedele di quanto accaduto in campo: 7 break su 9 giochi disputati. Due soli turni di battuta tenuti, ed entrambi da Elise Mertens. Sarita ha lottato su ogni punto, e provato a variare il gioco per destabilizzare l’avversaria. Elise Mertens, particolarmente fallosa (15 vincenti e 18 gratuiti per la belga al termine della prima frazione) ha mostrato qualche segno di insofferenza sulle traiettorie alte e cariche di Sara che hanno insistito sul rovescio della belga. La numero 19 del mondo ha però portato a casa i punti più importanti nel nono game-fiume che le ha procurato il 6-3. Una lotta di 10 minuti, con due palle break salvate dalla belga, che ha chiuso al secondo set point. Sara Errani ha avuto bisogno di undici minuti per firmare il primo gioco del secondo parziale e dopo aver salvato tre palle break. Da quel momento Elise Mertens è salita in cattedra. Pur concedendosi quelche gratuito, la belga ha intensificato i ritmi e assestato il mirino con il rovescio. Colpo, marchio di fabbrica della tennista belga, che ha funzionato alla perfezione. Gli scambi si sono accorciati sempre più e Elise Mertens ha travolto l’azzurra con un vincente dopo l’altro. La partita di Sara Errani si è di fatto chiusa al termine del primo game. A seguire, sei giochi consecutivi della belga oramai scatenata.

[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/WTA/status/992062937937338368″]

LE ALTRE PARTITE – Semifinale tra Aleksandra Krunic e Ajla Tomljanovic. La serba, testa di serie numero 7, è rimasta in campo appena 37 minuti e ha “beneficiato” del ritiro di Paula Badosa Gilbert, tennista spagnola proveniente dalle qualificazioni, che ha gettato la spugna a inizio secondo set, dopo aver perso nettamente il primo. Vittoria in rimonta per Ajla Tomljanovic su Jana Fett. Elise Mertens se la vedrà invece con Su-Wei Hsieh, che ha liquidato con un doppio 6-1 Katarina Zavatska, tennista ucraina numero 260 Wta in tabellone grazie a una wild card.

Risultati:

[7] A. Krunic b [Q] P. Badosa Gilbert 6-2 1-0 (ritiro)

A. Tomljanovic b J. Fett 3-6 6-3 6-3

[1] E. Mertens b S. Errani 6-3 6-1

[8] S. Hsieh b [WC] K. Zavatska 6-1 6-1

Monica Tola

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa