Nell’ultimo quarto di finale in programma, Simona Halep (tds4) ha eliminato Elina Svitolina (tds6) per 3-6 7-6(8-6) 6-0. Si è trattato di un confronto ricco di soprese. Nel primo parziale, la Svitolina ha fatto valere una migliore condizione atletica rispetto alla sua avversaria. In pochi minuti l’ucraina si è portata sul 5-0, conquistando due break consecutivamente. Nei game successivi, la Halep ha tentato di colmare il distacco dalla Svitolina, ma è stata in grado solo di prendersi un contro break ed infine si è vista costretta a cedere il set per 6-3. Il secondo set è iniziato sulla falsariga del primo: forcing della Svitolina e Halep costretta a difendersi. Ma sul 5-1 in favore dell’ucraina, la romena ha dato vita ad un recupero prodigioso. Dapprima ha preso il campo con frequenti accelerazioni di diritto, poi si è fatta sotto nel punteggio, fino a raggiungere l’avversaria e costringendola a risolvere il parziale al tie break, dove si è imposta per 8-6 (annullando un match point!) . In questa maniera ha pareggiato il conto dei set ed ha rimesso la gara in discussione. Nel parziale decisivo la Halep ha dato continuità alla sua azione, non concedendo praticamente nulla alla Svitolina. Questa cavalcata incontenibile l’ha condotta a vincere il set per 6-0 e la partita.
Karolina Pliskova (Tds3) si è aggiudicata il passaggio alle semifinali, battendo Caroline Garcia con il punteggio di 7-6(3) 6-4. Nel primo set, la tennista ceca ha immediatamente preso il possesso del campo. Mentre la Garcia è stata costretta a disporre dei piani di gioco conservativo, finalizzati ad arginare le frequenti accelerazioni imposte dall’avversaria. La Pliskova ha guadagnato un break al terzo game, che ha mantenuto sino alla conclusione del set. Ma al decimo game, la Garcia è riuscita a ribaltare la situazione e a strappare un contro break, portandosi sul 5-5. Alla fine, le due tenniste sono arrivate a giocarsi il set al tie break, vinto dalla Pliskova per 7-3. Il secondo parziale si è svolto all’insegna dell’equilibrio. Ma proprio nel finale, sul 5-4 con il servizio a favore della Garcia, la Pliskova a sfruttato una serie di occasioni che le hanno permesso di prendersi il break e la partita. In semifinale incontrerà Simona Halep.
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…