Categories: CIRCUITO WTA

Wta Roma: Hingis-Mirza si aggiudicano il titolo nel doppio

Sul Nicola Pietrangeli Martina Hingis e Sania Mirza si confermano le tenniste più forti del mondo. Le n. 1 del ranking hanno battuto in finale Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 6-1, 6-7, 10-3. La coppia svizzero-indiana porta a casa il quinto trofeo stagionale, ma soprattutto ad un anno di distanza riesce a vendicare la sconfitta patita con Timea Babos e Kristina Mladenovic (4-6, 3-6).

Primo set

I primi tre game seguono i turni di sevizio.In questa fase dell’incontro,  due binomi preferiscono studiarsi, senza perdere troppi rischi. Nel quarto gioco,  sul punteggio di 1-2 e servizio Makarova, a causa di un doppio fallo vengono concesse le prime due palle break. Per la svolta basta la prima: la Vesnina non riesce a controllare un rovescio della Mirza, facendo terminare la pallina in rete. Il primo parziale si chiude praticamente nel sesto gioco, quando dopo 20 minuti di gioco, i break di vantaggio della coppia svizzero-indiana diventano due.

Secondo set

Alla ripresa delle ostilità, le tds n. 7 sembrano aver ritrovato la giusta concentrazione, per riequilibrare il match. Nel terzo gioco, la Makarova sul 30-40 sbaglia dalla linea di fondo un comodo rovescio. Nel game successivo, le russe non sprecano la loro prima chance di rubare il servizio alle avversarie. Ma l’equilibrio è troppo precario per durare a lungo. Ancora una volta sono le numero 1 del ranking che possono approfittare della giornata negativa al servizio delle rivali, portandosi sul 4-2. La Mirza suggella questo secondo sorpasso con un magnifico dritto in corsa, che lascia impietrite le avversarie. La coppia russa non si arrende, dato che nel momento di maggior difficoltà psicologica, sul  5-4 e servizio Mirza, conquistano e portano a casa l’unica palla break del game. Il tiebreak diventa inevitabile, ma in questo frangente Makarova-Vesnina sono letteralmente implacabili, grazie ad un parziale d’apertura di quattro punti consecutivi. Il punto, che allunga la partita al tiebreak finale, viene siglato dalla Vesnina con una meravigliosa volée di rovescio.

Tiebreak

La Mirza strappa il primo minibreak. Poi nel punto successivo, grazie ad un cattivo rimbalzo, la Hingis sigla il 3-1. Ed è ancora la svizzera, con uno dei suoi provvidenziali inserimenti a rete, a ribadire l’allungo sul 5-3. Poi un fiume in piena fino al 10-3 finale, che vale il meritato titolo.

Giuseppe China

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

20 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

20 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

20 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

22 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

22 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

23 ore fa