Categories: CIRCUITO WTA

Wta s-Hertogebosch: primo titolo in carriera per Aleksandra Krunic

Comincia nel migliore dei modi la stagione su erba 2018 per Aleksandra Krunic, che riesce finalmente a schiodare dallo zero la casella dei trofei vinti in carriera, trionfando questa settimana a s’Hertogenbosch. Per la 25enne, che l’anno scorso aveva vinto il 125.000 di Bol, si tratta della seconda finale in due anni, dopo quella persa contro la Zhang a Guangzhou la passata stagione, ma soprattutto di un percorso di crescita che ha subito diversi intoppi, ma che ora sembra finalmente essere destinato a portare i suoi frutti. Nel frattempo, tra le tante soddisfazioni, da domani la Krunic raggiungerà la posizione 39 del Ranking Wta, guadagnando ben 16 piazze e migliorando il suo personale best ranking. [fncvideo id=162793 autoplay=false]

PRIMO SET- Nonostante alla vigilia la favorita fosse Krunic, nel primo set a partire meglio è stata Kirsten Flipkens, la quale ha immediatamente breakkato la sua avversaria, inanellando un parziale di 8 punti a 1. La tennista serba ha però ripreso in mano la situazione quasi subito ed ha completamente capovolto gli scenari del match: dopo il controbreak piazzato nel terzo game, la tds 7 ha mancato una palla break sul 2 pari, salvo averne a disposizione altre tre nel settimo gioco, riuscendo a sfruttarne una. Al momento di servire per il set, la Flipkens ha saputo interrompere la striscia positiva della serba ed è stata molto brava a trascinare il parziale al tie-break: qui, la Krunic è a dir poco sparita ed ha rimediato un perentorio 7-0, che non lascia spazio a particolari spiegazioni. La giocatrice belga conquista dunque il primo set grazie ad un ottimo rendimento con il servizio, spesso seguito dal gioco a rete che le ha fruttato molti punti, ma c’è da dire anche che sui punti importanti la Krunic si è sciolta come neve al sole e non ha contrastato la sua avversaria in nessun modo. 

SECONDO SET- Nonostante ad aver perso il primo set fosse stata la Krunic, nella seconda frazione di gioco, fin dall’inizio, Kirsten Flipkens ha cercato di prendere l’iniziativa e di imporre il suo gioco, riuscendoci per buona parte dell’intero parziale. Grazie al break ottenuto quasi in apertura, la belga si è trovata avanti di un set e 4-2 nel secondo, esattamente come la Vandeweghe ieri. Come abbiamo potuto apprendere, però, alla Krunic piacciono le grandi rimonte e, non senza vedersela brutta anche oggi, è riuscita a ribaltare la situazione. Nonostante la serba sia riuscita a recuperare un break nell’ottavo gioco, la Flipkens è andata a servire per il match. A sorpresa, la Krunic è riuscita a mettere a segno un break a 0 che ha a dir poco tagliato le gambe alla sua avversaria, la quale, da questo momento in poi, ha subito un parziale di 8 games a 1 ed è, di fatto, uscita dal campo, accusando probabilmente tutta la fatica accumulata in settimana. Aleksandra Krunic riesce dunque a vincere, non senza faticare ulteriormente comunque, il secondo parziale per 7 giochi a 5 e diventa automaticamente favorita in vista del terzo set. 

TERZO SET- Nel terzo set, purtroppo, il match diventa estremamente a senso unico e lo spettacolo ne risente non poco. La Flipkens non ne ha davvero più e perciò si assiste ad un dominio della serba, la quale grazie ad un break messo a segno in apertura e uno verso la fine, ma sopratutto grazie ad un solido servizio sul quale poter contare, riesce ad imporsi con lo score di 6-1 ed a conquistare il suo primo titolo in carriera. Niente da fare per Kirsten Flipkens, che perde per la seconda volta in carriera in finale a s-Hertogembosch, ma si garantisce comunque il ritorno in Top 50 date le 12 piazze in classifica guadagnate grazie alla finale raggiunta.

Wta s-Hertogenbosch – Finale

(7) Krunic d Flipkens 67 (0) 75 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa