Categories: CIRCUITO WTA

Wta San Jose: harakiri Serena Williams, facile Mertens

Si è conclusa da pochi minuti la terza giornata di gare al Mubadala Silicon Valley Classic di San Jose, torneo in preparazione agli Us Open che si gioca ovviamente sul cemento.

DEBACLE SERENA – A far notizia è la grande eliminazione di Serena Williams, che contro Johanna Konta, dopo aver vinto il primo game, ha subìto due strazianti parziali di 6-0. È la peggior sconfitta in carriera quella che Serena è costretta a incassare nel torneo americano, in un momento della sua carriera in cui sembrava aver trovato una buona forma anche grazie ad un Wimbledon giocato da protagonista. Il campo si è però rivelato più amaro del previsto, Konta ha giocato una buona (non eccezionale) partita e ha piegato la rivale, parsa quasi immobile e incapace di rincorrere le accelerazioni della britannica. Inutile analizzare i dati, tutti ovviamente a favore della numero 48 del mondo; c’è piuttosto da interrogarsi su quanto Serena possa recuperare in forma fisica nel breve periodo, visto che tra quattro giorni sarà in campo per la Rogers Cup di Montrèal (a cui risulta tuttora iscritta).

GLI ALTRI MATCH – Timea Babos ha vinto la sfida contro l’amica e compagna di doppio Kiki Mladenovic, caduta in una delle sue crisi di nervi all’inizio del secondo parziale. A dire il vero, la francese sembrava aver in pugno il match nel primo set: era lei infatti a fare il gioco e ad imporre il proprio ritmo. Dall’ottavo game in poi, Kiki si è fatta recuperare e Babos, che è definitivamente salita in cattedra da quel gioco, si è imposta per due set a zero. Tutto facile invece per Elise Mertens e Danielle Collins, anche se la seconda ha ceduto il secondo set a Lapko, per poi vincere la frazione decisiva senza problemi col punteggio di 6-1.  Notevole anche la prestazione di Buzarnescu, che a conferma del gran periodo di forma che sta attraversando ha vinto in tre set contro Vickery.

Risultati:

[8] T. Babos b. K. Mladenovic 6-4 6-2
[5] M. Buzarnescu b. S. Vickery 6-3 4-6 6-3
V. Lapko b. [7] S. Zhang 7-6(2) 6-0
H. Watson b. [WC] C. Liu 6-4 3-6 6-4
J. Konta b. [6] S. Williams 6-1 6-0
[Q] A. Anisimova b. Q. Wang 6-2 7-5

E. Mertens b. A. Kratzer 6-2 6-0 

D. Collins b. V. Lapko 1-6 6-3 6-1

 

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

15 ore fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

20 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

20 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

22 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

22 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

23 ore fa