Categories: CIRCUITO WTA

Wta San Jose: harakiri Serena Williams, facile Mertens

Si è conclusa da pochi minuti la terza giornata di gare al Mubadala Silicon Valley Classic di San Jose, torneo in preparazione agli Us Open che si gioca ovviamente sul cemento.

DEBACLE SERENA – A far notizia è la grande eliminazione di Serena Williams, che contro Johanna Konta, dopo aver vinto il primo game, ha subìto due strazianti parziali di 6-0. È la peggior sconfitta in carriera quella che Serena è costretta a incassare nel torneo americano, in un momento della sua carriera in cui sembrava aver trovato una buona forma anche grazie ad un Wimbledon giocato da protagonista. Il campo si è però rivelato più amaro del previsto, Konta ha giocato una buona (non eccezionale) partita e ha piegato la rivale, parsa quasi immobile e incapace di rincorrere le accelerazioni della britannica. Inutile analizzare i dati, tutti ovviamente a favore della numero 48 del mondo; c’è piuttosto da interrogarsi su quanto Serena possa recuperare in forma fisica nel breve periodo, visto che tra quattro giorni sarà in campo per la Rogers Cup di Montrèal (a cui risulta tuttora iscritta).

GLI ALTRI MATCH – Timea Babos ha vinto la sfida contro l’amica e compagna di doppio Kiki Mladenovic, caduta in una delle sue crisi di nervi all’inizio del secondo parziale. A dire il vero, la francese sembrava aver in pugno il match nel primo set: era lei infatti a fare il gioco e ad imporre il proprio ritmo. Dall’ottavo game in poi, Kiki si è fatta recuperare e Babos, che è definitivamente salita in cattedra da quel gioco, si è imposta per due set a zero. Tutto facile invece per Elise Mertens e Danielle Collins, anche se la seconda ha ceduto il secondo set a Lapko, per poi vincere la frazione decisiva senza problemi col punteggio di 6-1.  Notevole anche la prestazione di Buzarnescu, che a conferma del gran periodo di forma che sta attraversando ha vinto in tre set contro Vickery.

Risultati:

[8] T. Babos b. K. Mladenovic 6-4 6-2
[5] M. Buzarnescu b. S. Vickery 6-3 4-6 6-3
V. Lapko b. [7] S. Zhang 7-6(2) 6-0
H. Watson b. [WC] C. Liu 6-4 3-6 6-4
J. Konta b. [6] S. Williams 6-1 6-0
[Q] A. Anisimova b. Q. Wang 6-2 7-5

E. Mertens b. A. Kratzer 6-2 6-0 

D. Collins b. V. Lapko 1-6 6-3 6-1

 

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

23 ore fa

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

23 ore fa

Volandri difende Sinner e attacca Pellegrini: “Serve competenza, non sentenze improvvisate”

Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…

23 ore fa

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

2 giorni fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

2 giorni fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

2 giorni fa