Inizia con il piede giusto l’incontro di Roberta Vinci che riesce subito a portarsi avanti di un break. La Wickmayer non riesce a contrastare l’avvio a tutto gas dell’azzurra che nel quinto gioco riesce ad ottenere un secondo break di vantaggio: Roby riesce a strappare per la seconda volta la battuta all’avversaria grazie all’aiuto del nastro che ne ammorbidisce favorevolmente un bel rovescio. La finalista degli ultimi US Open continua a non soffrire la fisicità della fiamminga e chiude il primo parziale in ventinove minuti con il risultato di 6-2.
Molto combattuta si rivela l’avvio della seconda frazione con entrambe le atlete che non concedono nulla al servizio. La tarantina, addirittura, perde il primo punto in battuta sul 40-0 del sesto game. La prima palla break del secondo set arriva nel settimo gioco e la guadagna Roberta Vinci. L’italiana però sciupa la chance con un dritto che vola lontano dal campo e nel prosieguo del game la belga riesce a mantenere il turno di battuta. La Vinci decide di complicarsi la vita nel decimo gioco quando, commettendo un doppio fallo, consegna all’avversaria due opportunità di pareggiare il numero dei set. Roberta, però, riesce ad annullare in maniera brillante i due setpoint e ad impattare sul 5-5. La ventiseienne fiamminga, ex numero 12 del mondo, accusa il colpo e nel gioco successivo Roby riesce ad ottenere il primo break della frazione conquistando la possibilità di andare a servire per il match. La Wickmayer non ci sta a perdere e nel game seguente controbrekka l’azzurra portando la decisione sulle sorti del set al tiebreak. Al jeux-decisif è la belga a portarsi per prima avanti di un mini break, ma Roberta reagisce da campionessa conquistando sei punti di fila e chiudendo così la sfida.
La quasi trentatreenne pugliese (compirà gli anni fra otto giorni) porta, dunque, a sette i successi consecutivi contro Yanina Wickmayer che non vince un testa a testa con la tarantina da Indian Wells 2010. Roberta sfiderà nei quarti del St. Petersburg Ladies Trophy la vincente del match di domani tra Monica Niculescu e Timea Babos.
Negli altri incontri della serata, ottiene il pass per i quarti anche Ana Ivanovic battendo la russa Margarita Gasparyan. L’ultima qualificata per il secondo turno è Daria Kasatkina che riesce a battere in tre set, in una sorta di scontro generazionale, Kirsten Flipkens. 6-4 5-7 6-4 i parziali in favore della diciottenne russa che troverà nella tedesca Laura Siegemund il prossimo ostacolo.
St. Petersburg Ladies Trophy – Secondo Turno
[2] R. Vinci b. Y. Wickmayer 6-2 7-6(2)
[4] A. Ivanovic b. M. Gasparyan 7-5 6-2
St. Petersburg Ladies Trophy – Primo Turno
D. Kasatkina b. K. Flipkens 6-4 5-7 6-4
La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…