SECONDO TRIONFO IN OLANDA PER LA VANDEWEGHE – Sul campo centrale dell’Autotron Park di s’Hertogenbosch Coco Vandeweghe, numero 6 del seeding, riesce a trionfare nell’ultimo atto del Ricoh Open battendo per 7-5 7-5 Kristina Mladenovic.
L’inizio è lineare alle caratteristiche delle due atlete che non danno luogo a break, fino a quando, sul 3-2 per la Mladenovic, dei vasti nuvoloni carichi di pioggia costringono l’arbitro a interrompere per la prima volta le ostilità.
Ritornate sull’erba dopo oltre due ore di stop, l’inalterabilità ai turni di servizi prosegue. Al nono gioco, sul risultato di 4 pari, Kiki Mladenovic, con un doppio fallo, scivola 0-40 concedendo alla Vandeweghe tre breakpoint di fila. La francese, però, è superba a cancellare le tre chance una dopo l’altra e a tenere l’importante turno di battuta salendo sul 5-4.
Scampato il pericolo, il set sembra destinato ad avviarsi al tiebreak quando, nell’undicesimo game, la Vandeweghe riesce a strappare il primo break dell’incontro grazie a una palla inviata contro la rete dalla bionda transalpina. La tennista statunitense capitalizza il break appena conquistato e chiude la prima frazione sul 7-5 in suo favore.
Appena il tempo di portare a termine il set d’apertura, però, la pioggia ritorna a scendere impetuosa sull’Autotron Park costringendo il match a subire una nuova interruzione.
Lo stop questa volta è più breve e l’equilibrio ritorna a prendere il sopravvento nel secondo segmento. Si arriva all’ottavo gioco dove la Vandeweghe si rende autrice di un game orribile, perdendo a 0 il servizio e permettendo alla Mladenovic di volare sul 5-3. La tennista nata a Saint Pol sur Mer riceve le palle per allungare l’incontro al terzo set, ma va in crisi venendo subito controbrekkata dalla solida Vandeweghe che, dopo aver tenuto a 0 la seguente battuta, si porta avanti di un break strappando ancora il servizio alla Mladenovic.
Coco Vandeweghe infila il quarto game consecutivo, replicando il 7-5 del primo set e conquistando il secondo titolo in carriera, per la seconda volta qui a s’Hertogenbosch dove aveva già vinto due anni fa – in quella circostanza battendo nell’ultimo atto la cinese Zheng Jie.
La brava erbaiola newyorkese, al quarto successo su quattro faccia a faccia contro la Mladenovic, da domani salirà al trentaduesimo posto nel ranking Wta eguagliando il suo best rank.
Ricoh Open – Finale
[6] C. Vandeweghe b. [3] K. Mladenovic 7-5 7-5
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…