Categories: CIRCUITO WTA

Wta Sidney/Hobart: Bene la Errani, out Roberta Vinci

Gioie e dolori per il tennis azzurro nella seconda giornata del torneo di Sidney, Sara Errani accede agli ottavi di finale dopo una convincente vittoria ai danni della spagnola Carla Suarez Navarro, mentre Roberta Vinci deve arrendersi alla padrona di casa Samantha Stosur, dopo una maratona di tre set combattutissimi.

La tennista romagnola, si impone con un doppio 6-3, al termine di un incontro inaspettatamente agevole, nel primo set in cui le due atlete hanno mantenuto i propri turni di battuta, è bastato un break alla Errani per aggiudicarsi il parziale. Nella seconda frazione, come spesso accade nei match femminili, e soprattutto in quelli di Sara, le due giocatrici si strappano il servizio a ripetizione, ma è l’ azzurra a produrre il primo allungo significativo, fino al 5-2, per poi fissare il risultato sul definitivo 6-3. Ora per l’ azzurra, l’ ostacolo Jelena Jankovic, battuta più volte in carriera, ma sempre insidiosa.

Niente ottavi di finale per la Vinci, che subisce la rimonta di una inossidabile Samantha Stosur, dopo essersi aggiudicata il primo set. In un match molto combattuto ed equilibrato, i primi due parziali vengono decisi da un break per parte, e verdetto rimandato al terzo set, dove la Stosur sembra piazzare l’ allungo decisivo portandosi subito sul 3-0, ma la tarantina è brava a non perdersi d’ animo e ad impattare il match sul 5-5. Dopo aver completato la rimonta e rimesso in equilibrio le sorti dell’ incontro, Roberta forse paga lo sforzo prodotto, e perde un’ altra volta il servizio, questa volta però senza riuscire a recuperare.

Occasione sfumata per Roberta, che punta molto su questa prima parte di stagione, per conquistare i punti che la separano dal coronamento del sogno di raggiungere la top ten; rammarico ancora più grande se si considera che grazie ai ritiri di teste di serie come Kvitova e Radwanska, e alle contemporanee eliminazioni di Bacsinszky e Ivanovic, che avrebbero potuto rendere il cammino di Roberta più agevole del previsto.

Al Wta di Hobart, dopo la vittoria di ieri di Camila Giorgi, si è completato il programma del primo turno; l’ avversaria dell’ azzurra per un posto nei quarti di finale sarà la giapponese Hibino, numero 58 del ranking, che si è imposta col punteggio di 7-6 6-1 sulla francore Parmentier. Va segnalato anche il netto successo di Eugenie Bouchard sulla Mattek-Sands, la canadese alla ricerca del riscatto, dopo una stagione che definire deludente è riduttivo,  sembra aver iniziato il 2016 in maniera convincente, in vista della prossima settimana, che la vedrà perdere altre posizioni in classifica.

Nella settimana che conduce al primo Slam della stagione, il torneo di Hobart rappresenta una occasione da non sprecare per la nostra Camila: con le defezioni della vigilia di alcune atlete, e con la concomitanza del torneo di Sidney, che vede impegnate molte delle migliori, l’ azzurra è la più alta testa di serie rimasta in tabellone, ma dalla Giorgi sappiamo che è lecito attendersi di tutto, nel bene e nel male.

 

Risultati:

Wta Sidney

E. Makarova b. L. Hradecka 6-2 6-1

A. Kerber b. E. Svitolina 4-6 6-0 6-3

A. Pavlyuchenkova b. L. Arruabarrena V. 6-1 7-6

S. Errani b. C. Suarez Navarro 6-3 6-3

S. Lisicki b. P. Hercog 6-4 6-3

S. Stosur b. R. Vinci 4-6 7-5 7-5

M. Puig b. M. Rybarikova 6-2 3-6 6-4

B. Bencic b. M. Lucic-Baroni 7-6 1-6 6-4

 

Wta Hobart

M. Barthel b. M. Doi 6-4 6-4

N. Osaka b. J. Wolfe 6-7 7-6 6-4

N. Hibino b. P. Parmentier 7-6 6-1

K. Bertens b. M. Brengle 6-0 1-1 rit.

A. Beck b. K. Nara 6-4 6-3

D. Cibulkova b. J. Konta 7-6 7-5

K. Birrell b. D. Kovinic 6-4 6-3

V. Cepede b. L. Pous Tio 6-3 2-6 6-1

J. Larsson b. B. Strycova 6-4 6-4

E. Bouchard b. B. Mattek-Sands 6-2 6-1

M. Niculescu b. C. McHale 7-5 7-5

H. Watson b. T. Pereira 6-3 6-0

 

Andrea Mariotti

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa