Categories: CIRCUITO WTA

Wta Strasburgo: En plein francese. Mladenovic, Razzano e Parmentier accedono ai quarti

KIKI MLADENOVIC SOPRAVVIVE ALLA RISKE – Kristina Mladenovic conquista il quarto successo su quattro incroci contro Alison Riske battendola, dopo tre ore e due minuti di scambi e dopo aver ceduto il primo parziale, con il risultato di 4-6 6-4 7-6(5).
Il settimo gioco del primo set è fatale per la transalpina che cede la battuta ai vantaggi permettendo, poi, alla Riske di chiudere il segmento d’apertura per 6-4. Un break per parte mantiene il secondo parziale in bilico. L’égalité sembra ormai prossima a produrre il tiebreak quando, nel decimo game, Alison Riske, avanti 40-15, si fa acciuffare e superare da Kristina Mladenovic che pareggia il numero dei set vinti portando la contesa alla terza frazione.
Indecifrabile il set finale: la numero 92 del ranking viene brekkata per tre volte consecutive dalla Maldenovic che sale sul 5-1. Qui la francese si abbaglia iniziando a sciupare quattro matchpoint (uno nel settimo e tre consecutivi nel nono gioco) e concedendo all’americana l’insperato recupero. Si arriva, perciò, al tiebreak dove la Mladenovic riesce a evitare la beffa chiudendo, finalmente, l’incontro al settimo matchpoint della sua gara.
Nel prossimo round, la sfidante di Kiki, finalista lo scorso anno, sarà la russa Alla Kudryavtseva.

AVANZANO ANCHE LE ALTRE DUE FRANCESI – La giornata caratterizzata da tiebreak continua nell’incontro tra Monica Puig e la lucky loser Virginie Razzano. La francese, sotto di un break nel primo set, approfitta della mancanza di lucidità della Puig nel momento decisivo e, strappando il servizio alla centramericana nel game numero dieci, trascina il set al jeu décisif. A uscirne vincitrice è proprio la Razzano vincendo gli ultimi tre punti del tiebreak e intascando il primo punto della sfida. Il secondo set viene dominato dalla portoricana che ritorna in carreggiata, ma nel terzo segmento il caso assiste la Razzano. Monica Puig è costretta ad abbandonare il terreno causa infortunio lasciando, dunque, la vittoria alla trentatreenne di Dijon che vola ai quarti.
Ad attenderla ci sarà Elena Vesnina che ha la meglio su Kateryna Bondarenko in un match che non si vedeva da quasi dieci anni – l’ultimo precedente tra le due fu nelle qualificazioni del torneo di Linz della stagione 2006. Come in quel datato precedente, anche oggi la vittoria è andata alla Vesnina brava a imporsi nel primo set e, poi, rimontare sotto 1-4 nel secondo parziale vincendo sei degli ultimi sette giochi.

Altro match senza una chiara chiave di riferimento anche quello tra Sloane Stephens e Pauline Parmentier. Sin dall’inizio sorprende l’incontro grazie al 6-3 con il quale la tennista locale si impone nel primo set. Nel secondo è la numero 2 del seeding a salire in cattedra con un perentorio 6-1. L’inizio della frazione decisiva sembra continuare a favore della Stephens che si invola sul 3-0, ma le carte del match si mischiano nuovamente con la Parmentier che risorge nel momento decisivo e, vincendo sei dei seguenti sette giochi, trova un insperato trionfo. Sfiderà la navigata Mirjana Lucic-Baroni che, contro pronostico, batte Timea Babos, l’ungherese che tanto ha fatto bene la scorsa settimana sui campi del Foro Italico. La trentaquattrenne qualificata croata piega la magiara con il secco score di 6-1 6-4.

 
Internationaux de Tennis de Strasbourg – Secondo Turno
[4] K. Mladenovic b. A. Riske  4-6 6-4 7-6(5)
[7] E. Vesnina b. K. Bondarenko   6-4 7-5
[LL] V. Razzano b. M. Puig  7-6(5) 2-6 3-2 ret.
[Q] M. Lucic-Baroni b. [8] T. Babos 6-1 6-4
[WC] P. Parmentier b. [2] S. Stephens   6-3 1-6 6-4

 

 

 

 

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa