Timea Babos ha avuto ragione della giovane Kateryna Kozlova. In merito all’andamento della gara, il primo set si è rivelato altalenante. Nessuna delle due tenniste è riuscita ad esprimersi con la necessaria costanza, soprattutto all’interno dei propri turni di servizio. La conseguenza è stata che fino alla conclusione del parziale ci sono stati continui capovolgimenti di fronte. Tuttavia, sul 6-5 per la Babos, la tenista ucraina ha compiuto un passo falso, cedendo il break e il set per 7-5. La seconda partita si è svolta in maniera decisamente diversa. La Bobos ha preso completamente il comando delle operazioni sin dai primi scambi. La sua avversaria, di contro, è calata vistosamente sotto il profilo della concentrazione, commettendo numerosi errori. L’ungherese in questo modo si è portata sul 3-0. Al sesto game si è guadagnata un altro break di vantaggio, andando sul 5-1 e potendo servire per la vittoria. Al settimo game, in conclusione, ha chiuso il match favorevolmente, aggiudicandosi il titolo.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…