Categories: CIRCUITO WTA

Wta Taipei, secondo turno: eliminata Aryna Sabalenka, avanza Belinda Bencic

Viktorija Golubic ha battuto in due set la testa di serie numero 1 del torneo e indiscussa protagonista della finale di Fed Cup, Aryna Sabalenka. Due stili diametralmente opposti: da una parte la giocatrice svizzera, dotata di uno splendido rovescio a una mano, colpo con il quale riesce a variare e rallentare gli scambi quanto ad imprimere improvvise e devastanti accelerazioni. Dall’altra la potenza e la ricerca del vincente diretto di Aryna Sabalenka. Un gioco rischioso, quello della bielorussa che non conosce mezze misure. O vincente o gratuito. E oggi di gratuiti la Sabalenka ne ha dispensato tantissimi, specie in risposta. Imprecisa anche al servizio, con una percentuale di prime in campo di poco superiore al 50% (3 aces e 6 doppi falli) e una insufficiente media realizzativa di punti messi a segno con la seconda. Ma a comandare il gioco è stata la Golubic che ha cercato i punti deboli dell’avversaria, spesso chiamata a rete. Una porzione di campo nella quale Aryna Sabalenka non si trova esattamente a proprio agio. Infastidita dal rovescio in back teso e profondo della svizzera la Sabalenka è andata spesso fuori giri. Combattuto il primo set che, con un break per parte, è rimasto in equilibrio fino al 5-5. A quel punto la Golubic ha piazzato l’allungo finale. Nel secondo Sabalenka immediatamente sotto 3-0 con doppio break per la Golubic. La bielorussa ha una piccola opportunità di rientrare quando nel quarto game riesce a recuperare uno dei due turni di servizio persi, ma ne cede un altro nel settimo che manda la Golubic sul 5-2 e in battuta per portare a casa il match. Altro break della Sabalenka che, però sul 3-5 getta la spugna e subito dopo concede il break decisivo. Avanza anche Belinda Bencic che con una prova di grande carattere ha battuto l’australiana Priscilla Hon. La Bencic vista nelle ultime settimane è una giocatrice ritrovata dal punto di vista della tenuta mentale e della combattività. Sotto 2-0 e poi 5-2 nel primo set, ha recuperato e rimesso in piedi un parziale più o meno compromesso giocando bene nei momenti decisivi. Dopo il tie break perso, per l’australiana si è spenta la luce e il secondo set è stato letteralmente dominato dalla Bencic che ai quarti domani è attesa dal derby svizzero contro Jil Teichmann, che in poco più di un’ora e mezzo di gioco ha battuto in due set Risa Ozaki.

Risultati:

L. Kumkhum b M. Bouzkova 6-4 6-3

J. Teichmann b [6] R. Ozaki 6-4 6-2

N. Broady b S. Yang 4-6 6-1 7-5

[Q] V. Kudermetova b M. Frech 1-6 6-3 6-4

A. Rus b [Q] V. Diatchenko 1-6 7-5 6-4

L. Cabrera b E. Hozumi 6-2 7-5

V. Golubic b [1] A. Sabalenka 7-5 6-3

[WC] B. Bencic b P. Hon 7-6 (5) 6-2

Monica Tola

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

23 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

23 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

2 giorni fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

2 giorni fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa