Categories: CIRCUITO WTA

WTA Tianjin: trionfa Maria Sharapova

E’ stata una finale combattuta, interpretata nel migliore dei modi da parte di entrambe le contendenti. Nel corso dei due parziali, la tennista bielorussa ha avuto diverse opportunità per portarsi in vantaggio definitivamente, ma non ha saputo approfittarne, facendosi recuperare dalla Sharapova. Si ritiene, verosimilmente, che la poca esperienza della Sabalenka in campo internazionale, abbia inciso negativamente sulla gestione delle fasi salienti del match. Di contro, la Sharapova ha sfruttato i momenti di défaillance dell’avversaria per rimontarla e sopravanzarla. Nel primo set, dopo aver concesso un break in apertura, la tennista bielorussa ha raggiunto il 4-1, realizzando ben quattro giochi consecutivamente e dimostrando di possedere un notevole bagaglio tecnico. Ciò nonostante, in vista del traguardo, ha iniziato ad innervosirsi, fino a commettere diversi errori gratuiti e lasciando che fosse ripresa sul 4-4. Sul 6-5 in favore della russa, infine, la Sabalenka ha ceduto ancora una volta il servizio, consegnando il parziale all’avversaria. La seconda partita si è svolta sulla falsariga di quella precedente. La bielorussa ha avuto un avvio veemente, attaccando senza sosta e mantenendo il confronto su ritmi molto elevati. La talentuosa 19enne in questo modo si è portata sul 5-1. Ma a quel punto, si è ripetuto lo stesso copione del primo set: la bielorussa ha cominciato a subire oltremodo la pressione. Di conseguenza, una dopo l’altra, ha lasciato sfumare tutte le opportunità che le avrebbero permesso di pareggiare il conto dei parziali. Così, la Sharapova l’ha raggiunta inesorabilmente sul 5-5. In conclusione, la partita si è decisa al tie break, dove la russa, pur in un contesto di equilibrio, ha controllato l’andamento degli scambi ed è riuscita ad aggiudicarselo per 10-8. Il risultato finale è stato di 6-4 7-6(10-8).

Sara Errani vince la finale di doppio – L’azzurra è tornata a vincere una finale di doppio dopo quasi tre anni. Insieme alla romena Irina Begu, hanno avuto ragione della coppia formata da Nina Stajanoviv e Dalila Jakupovic, con il punteggio di 6-3 6-4. Per la tennista bolognese, si tratta del 26esimo trofeo conquistato in questa specialità, su quaranta finali disputate.

Federico Gasparella

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

18 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

18 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

20 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

20 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

21 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

21 ore fa