Categories: CIRCUITO WTA

Wta International Tokyo, Quebec City: tabellone e analisi dei tornei

Gli Us Open sono appena finiti, ma è già tempo di guardare oltre. In attesa dei grandi tornei asiatici, mentre il circuito Atp è in pausa per il weekend di semifinali di Coppa Davis,  questa settimana si disputano due tornei Wta International, che segnano in un certo senso il passaggio dal cemento nordamericano a quello del Sol Levante: la Coupe Banque National, a Quebec City, Canada, e l’Hashimoto Sogyo Japan Women’s Open Tennis, a Tokyo, in Giappone.

BOUCHARD CI RIPROVA IN PATRIA – Testa di serie n. 1 del torneo canadese è Eugénie Bouchard, n. 48 al mondo, che cercherà di risollevare nel suo Paese natale una stagione avara di risultati. La 22enne nata a Montréal, finalista a Wimbledon due anni fa, in carriera ha vinto un solo titolo, nel 2014 sulla terra rossa di Norimberga battendo in finale Karolina Pliskova. Il torneo di Quebec City, privo di tenniste di alto livello, è un’occasione che non si deve lasciar scappare per vincere partite e riacquistare fiducia in vista del finale di stagione. Al primo turno Génie incontrerà la n. 108 del mondo lussemburghese Mandy Minella, poi dovrebbe sfidare la 29enne russa Alla Kudryavtseva. Certo non mancano le insidie, come l’ostica statunitense Lauren Davis (possibile sfida al terzo turno) e quindi la potente tedesca Julia Goerges. Nella parte bassa del tabellone spiccano invece i nomi della tedesca Annika Beck (qui vincitrice nel 2015) e della statunitense Bethanie Mattek-Sands (che ieri ha vinto gli Us Open in coppia con Lucie Safarova), le quali si sfideranno in un promettente primo round. Interessante primo turno anche tra la britannica Naomi Broady e la stellina francese Océane Dodin. Chiudono il quadro la veterana croata Mirjana Lucic-Baroni (trionfatrice nel 2014), la teutonica Mona Barthel e la stellina americana “CiCi” Bellis. Qui il tabellone completo.

PUTINSTEVA, LISICKI E LEPCHENKO IN GIAPPONE – Non meno interessante è il Wta International di Tokyo, dove testa di serie n. 1 è la tennista di casa n. 35 al mondo Misaki Doi, impegnata contro la bielorussa Sasnovich. Tds n. 1 è invece la belga Yanina Wickmayer, n. 39, che negli ultimi tempi pare stia risollevandosi da un lungo periodo di crisi, segnato anche dagli infortuni. Possibili outsider le statunitensi Christina McHale e Varvara Lepchenko e la kazaka Yulia Putintseva. Primi turni molto interessanti tra l’americana Madison Brengle e la slovacca Jana Cepelova, tra la tedesca Sabine Lisicki e la svedese Johanna Larsson e tra l’austriaca Tamira Paszek e la giapponese Kurumi Nara. Interessante esordio tra la veterana ucraina Kateryna Bondarenko e la 20enne americana Louisa Chirico. Qui il tabellone completo.

Michele Alinovi

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

18 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa