Categories: CIRCUITO WTANEWS

Wta Toronto: Sara Errani batte Vika Azarenka e vola ai quarti!

Agli ottavi di finale di Toronto una favolosa Sara Errani batte l’ex n. 1 del mondo Victoria Azarenka con il punteggio di 7-5 6-3 in un’ora e 49 minuti (al sesto match-point) e raggiunge i quarti di finale della Rogers Cup per la seconda volta in carriera. Una prestazione davvero straordinaria, quella di Sara – senza dubbio la migliore del 2015. La romagnola ha dato prova di un’eccezionale solidità mentale e di un tennis vario e per lunghi tratti aggressivo, in grado di demolire a poco a poco la bielorussa, sempre più fallosa e quasi in preda di una crisi di nervi.
Grazie a questo successo, poche ore dopo la bella vittoria dell’ex compagna di doppio Roberta Vinci contro la russa Daria Gavrilova, ben due azzurre accedono ai quarti di finale nel Wta Premier 5 di Toronto. La tennista romagnola al prossimo turno affronterà l’ucraina Lesya Tsurenko, che oggi ha battuto la tedesca Witthoeft.

La cronaca.
Il match inizia subito in discesa per Sara, che si porta avanti subito 2 a 0. La romagnola, sin dai primi scambi, appare decisa a mettere in campo in tennis propositivo, con colpi profondi e angolati, cercando di spostare l’avversaria per poi sorprenderla con back, lob e alcune splendide palle corte. Dall’altra parte, Vika fin dall’inizio commette qualche errore di troppo, dando l’impressione di faticare ad entrare veramente in partita. La vincitrice di due Australian Open, comunque, rimedia subito allo svantaggio, aggredendo con successo il servizio di Sara e portandosi sul 4 pari. Vika riesce poi a strappare il break a 30, mentre Sara – al cambio campo – chiede un Medical Time-Out per un dolore alla coscia destra. Qui inizia la ripresa di Sara, che dopo aver messo a segno a 15 in contro-break, riesce a portarsi avanti 6 a 5. Qui, complice un turno di servizio orribile di Vika, Sara trova il coraggio e spinge, per poi sorprendere l’avversaria con due splendidi lob vincenti; due errori grossolani di Vika fanno il resto e concedono alla n. 1 azzurra il primo set.

Nel secondo set Sara si porta avanti 3 a 0 senza particolari difficoltà; dall’altra parte della rete, infatti, Vika Azarenka sembra totalmente incapace di far fronte al tennis di Sara, capace di sostenere il ritmo dei lunghi scambi in diagonale dal fondo, dai quali spesso esce vincente, spezzando il gioco con dropshot irraggiungibili. Davanti agli occhi attoniti del suo staff (e di un nervosissimo Sascha Bajin che cerca di esorcizzare la tensione applicando una nuova grip su una racchetta), Vika perde a poco a poco la pazienza e si lascia andare a imprecazioni e grida altissime al termine dei suoi errori; per questo il giudice di sedia riceve un warning. In seguito la bielorussa riesce a calmarsi e a ritrovare in parte il suo tennis, recuperando il break e risalendo 2-3. Sara però non perde la lucidità e riesce a strappare un nuovo break. Sul 4 a 2 Vika riesce a riprendersi il servizio, ma lo perde di nuovo e consente all’avversaria di servire per il match. L’ultimo game della partita, finito ai vantaggi, è un momento di una profonda sofferenza di Azarenka, lasciata trasparire dalla mimica del corpo e del viso, la quale alterna errori grossolani a vincenti imprendibili che annullavano puntualmente il punto della vittoria nemica. Al sesto match-point – e dopo una occasione per Vika di riprendersi il break e riaprire la partita – con un rovescio diagonale in corridoio la bielorussa regala a Sara la vittoria più bella dell’anno, che le consente di continuare a sognare nel torneo canadese.

Rogers Cup – Toronto (Canada) – Ottavi di finale

5-Ana Ivanovic (Serbia) beat Polona Hercog (Slovenia) 6-2 6-3
1-Serena Williams (U.S.) beat 16-Andrea Petkovic (Germany) 6-3 6-2
15-Sara Errani (Italy) beat Victoria Azarenka (Belarus) 7-5 6-3
6-Agnieszka Radwanska (Poland) beat Alize Cornet (France) 6-2 4-6 6-4
2-Simona Halep (Romania) beat 13-Angelique Kerber (Germany) 6-3 5-7 6-4
Belinda Bencic (Switzerland) beat Sabine Lisicki (Germany) 6-1 1-6 7-6(3)
Lesia Tsurenko (Ukraine) beat Carina Witthoeft (Germany) 6-3 6-4
Roberta Vinci (Italy) beat Daria Gavrilova (Russia) 6-4 6-3     

Michele Alinovi

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

10 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

11 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

11 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

13 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

18 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

19 ore fa