Categories: CIRCUITO WTA

WTA Tour: preview tornei di Tianjin, Hong Kong e Linz

Si è conclusa un’altra settimana di tennis nella lontana Asia per il circuito WTA, dunque vediamo cosa ci aspetterà nella prossima.

Saranno tre le tappe tra cui potranno scegliere le giocatrici, di cui due in Asia e una in Europa, ossia Tianjin, Hong Kong e Linz. Andiamo ad analizzare i vari tornei, in ordine di citazione.

La storia del WTA di Tianjin è decisamente breve, visto che quella di quest’anno sarà solo la seconda edizione: in quella dell’anno scorso ad imporsi fu l’americana Alison Riske, che batté per 6-3 6-4 Belinda Bencic in finale.

Il tabellone di quest’anno vede in campo tre top ten: Pennetta, Radwanska e Pliskova sono infatti le prime tre teste di serie, seguite da Svitolina, Mladenovic, Pereira, Riske e Zheng.La parte che ovviamente ci interessa di più è quella alta, capitanata da Flavia Pennetta: l’azzurra troverà al primo turno una qualificata, e poi la vincente tra un’altra qualificata o la wildcard locale Ying-Ying Juan. L’ipotetico quarto di finale sarebbe contro la numero sei del seeding, Teliana Pereira.

Restiamo in Asia, ma spostiamoci ad Hong Kong, perché è lì che si giocherà il secondo dei tre tornei in programma questa settimana. La storia di questo torneo è abbastanza travagliata, perché fu giocato dal 1980 al 1982, per poi esser stato sospeso fino al 1993, quando fu giocato di nuovo ma venne anche nuovamente tolto dal calendario fino all’anno scorso. L’albo d’ora conta quindi solo cinque nomi: Quello di Wendy Turnbull per due volte (1980-81), quello di Catrin Jexell nel 1982, quello di Wang Shi-ting nel 1993 e quello di Sabine Lisicki nel 2014.

La testa di serie numero uno di quest’anno sarebbe dovuta essere Garbine Muguruza, che però si è ritirata. La giocatrice con classifica più alta in tabellone sarà quindi Angelique Kerber, seguita da Venus Williams, Jelena Jankovic, Samantha Stosur, Daria Gavrilova, Caroline Garcia e Alizè Cornet. Nel main draw c’è anche un’italiana: Francesca Schiavone. La milanese dovrà subito faticare, viso che sarà opposta alla numero 10 del mondo Angelique Kerber al primo turno.

Qui il tabellone completo

L’ultimo torneo a disputarsi questa settimana, ma non meno importante degli altri, è quello di Linz. La storia di questo torneo è la più lunga tra quelle delle competizioni che si disputano questa settimana: infatti, il “Generali Ladies Linz Open” esiste dal 1987, e non ha mai subito interruzioni.  Tra i nomi più illustri che si sono imposti qui, si leggono quelli di Jana Novotna, Lindsday Davenport, Justine Henin, Maria Sharapova, Ana Ivanovic e molte altre. Ad imporsi lo scorso anno fu Karolina Pliskova, che battè in finale Camila Giorgi per 6-7(4) 6-3 7-6(4).

Il tabellone di quest’anno vede al via diverse tenniste di un certo spessore: Lucie Safarova, Caroline Wozniacki e Roberta Vinci sono le prime tre del seeding, e sono seguite da Andrea Petkovic, Anna Karolina Schmiedlova, Camila Giorgi, Anastasia Pavlyuchenkova e Barbora Strycova.

Roberta Vinci esordirà contro un qualificata, ed è la testa di serie più alta nel proprio quarto di finale, nel quale, in linea di massima, dovrebbe affrontare Pavlyuchenkova. Camila Giorgi, invece, se la vedrà con Julia Goerges al primo turno, ed è nel quarto di tabellone comandato da Lucie Safarova.

 

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa