RITRATTI

Wta Washington, San José: Giorgi in finale, Sabalenka a caccia del titolo

Continua il cammino di Camila Giorgi in quel di Washington, che ottiene ancora una vittoria stavolta sulla americana McNally. 7-6 6-2 il risultato finale in favore della tennista marchigiana, che si è assicurata così la finale del torneo americano. Nell’ultimo atto troverà dall’altra parte della rete l’americana Pegula, numero 79 del mondo, che a sua volta ha liquidato la russa Kalinskaya. Il match della Giorgi è iniziato nel migliore dei modi, grazie a un break maturato già nel secondo game della partita e non sfruttando una palla break nel sesto gioco. Contro ogni immaginazione, tre giochi più tardi, arriva il controbreak della sua avversaria conseguente a un piccolo black out di Giorgi. Si arriva al tiebreak, dove l’italiana riesce ad imporsi per 7 punti a 5. Nel secondo set è ancora Giorgi ad essere aggressiva: dopo una palla break non sfruttata a dovere nel primo gioco, riesce  a strappare il servizio alla sua avversaria nel terzo gioco e bissando due game più tardi fino ad issarsi sul 4-1. Niente più scossoni e match che si incanala verso l’epilogo sancito dal 6-2 finale.

Tutta la grinta di Aryna Sabalenka

A San José la finale si giocherà tra la cinese Saisai Zheng e la bielorussa Aryna Sabalenka. In palio il titolo del Premier americano. Zheng nella sua semifinale ha avuto la meglio in quasi due ore di gioco su Maria Sakkari, numero 30 del mondo, con il punteggio di 7-6 6-2. Stavolta la greca non è riuscita nella straordinaria rimonta messa in atto nei quarti contro Svitolina. Primo set piuttosto equilibrato, deciso solo al tiebreak per 7-5 in favore dell’asiatica. Nel secondo parziale moltissimi break, ben 6 sugli 8 game totali, che alla finale hanno premiato nuovamente la cinese, brava a guadagnarsi i due decisivi sul finale di partita. Per Sabalenka settima finale in carriera, guadagnata grazie al successo sulla croata Vekic in due set. Punteggio un po’ bugiardo visto che anche la croata è riuscita a mettere a più riprese in difficoltà la sua avversaria, riuscendole a strappare la battuta per ben 4 volte. Non altrettanto efficace però al servizio, dove la croata ha lasciato per strada ben 6 break nei suoi 9 game alla battuta. Un’ora e venti di battaglia prima di sancire il risultato finale in favore della bielorussa, da lunedì già sicura di tornare numero 9 del mondo.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

6 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

6 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

21 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa