Categories: CIRCUITO WTA

WTA Wuhan, quarti di finale: Ostapenko batte Muguruza e va in semifinale

Ostapenko rimonta la Muguruza e conquista la semifinale  –  Il primo set si è svolto a ritmi molto elevati. Entrambe le giocatrici non si sono risparmiate nel forzare i colpi e nella ricerca di soluzioni immediate. La spagnola, nel complesso, si è dimostrata più lucida della sua avversaria, in quanto ha contenuto gli errori ed ha tenuto il campo in maniera esemplare. In particolare, ha evitato che la Ostapenko eseguisse le sue caratteristiche variazioni, giocando spesso colpi centrali ed accelerando nei momenti opportuni. La lettone, invece, trovando pochi punti di riferimento, si è rivelata piuttosto fallosa. Relativamente al punteggio, la Muguruza si è guadagnata tre break: al terzo, al quinto e al settimo gioco, chiudendo il set in modo perentorio per 6-1. Nel secondo parziale, la tennista di Riga è partita decisamente meglio, guadagnandosi un break a zero in apertura. La spagnola, tuttavia, sfruttando una serie di errori al servizio della Ostapenko, ha recuperato immediatamente lo svantaggio. Nei game successivi, la sfida è proseguita in maniera altalenante, scandita da una serie di break e contro break. La svolta c’è stata sul 4-3 in favore della lettone, quando la spagnola non ha concretizzato due palle break, permettendo alla sua avversaria di raggiungere il 5-3. Nel gioco seguente, infine, la Muguruza, messa sotto pressione da una serie di temibili accelerazioni, ha ceduto un’altra volta il servizio, consegnando definitivamente il parziale. Nella terza partita, dopo un avvio favorevole alla spagnola, in cui si è portata sul 2-0, la Ostapenko ha realizzato ben sei giochi di fila, aggiudicandosi il set ed il match. La Muguruza ha mostrato i segni della stanchezza fin dal principio del set, non riuscendo più ad esprimersi in modo sufficientemente competitivo e perdendo troppo spesso la misura dei suoi colpi.

Una sfida molto combattuta quella tra Sakkari e Cornet – La tennista ellenica si è imposta su Alize Cornet, per 7-6(2) 7-5. La giocatrice francese ha iniziato il confronto in maniera molto decisa, forzando i colpi e cercando di schiacciare la propria avversaria oltre la linea di fondo campo. Con un break raggiunto al secondo game, si è portata sul 2-0. Ma la tennista greca non si è fatta intimidire: nel game successivo ha eseguito una serie di risposte molto insidiose al servizio della Cornet, fino a strapparle il contro break. Nei game successivi, la Sakkari ha aumentato visibilmente i ritmi di gioco, attraverso temibili ed improvvise variazioni. In questa maniera, si è portata in vantaggio, guadagnandosi un break all’ottavo game. Ma sul 5-3 in suo favore, dopo aver lasciato sfumare due opportunità per chiudere il set, ha ceduto il servizio alla francese. Infine, le due tenniste sono arrivate a contendersi il parziale al tie break, dove l’ellenica ha subito distanziato la sua avversaria, per poi vincere con il punteggio di 7-2. Il secondo parziale è stato estremamente combattuto, scandito da continui capovolgimenti di fronte. La maggior parte dei game sono stati decisi ai vantaggi. La Sakkari ha concesso la battuta al terzo gioco, ma è stata in grado di recuperare il break al sesto. Al termine del set, al nono game, la Cornet si è portata sul 5-4, con l’opportunità di servire per il set, ma l’ellenica ha prontamente realizzato un contro break. La Sakkari, alla fine, sul 6-5 in proprio favore, ha concretizzato la prima di tre palle break avute a disposizione, conquistando il set e la partita in due ore e venticinque minuti di gara.

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa