I gironi del “WTA Elite Trophy” di Zhuhai, comunemente chiamato “Master B”, si stanno avvicinando ad una conclusione. Scopriamo a chi toccherà giocarsi la qualificazione per le semifinali.
La prima partita a scendere in campo domani, giornata dedicata al completamento dei gironi di singolo, sarà quella conclusiva del girone: a sfidarsi, per avere un poso tra le ultime quattro in gara, saranno Carla Suarez Navarro e Elina Svitolina, le quali hanno entrambe superato Andrea Petkovic. I precedenti sono uno pari, ma le due non si sfidano dagli ottavi di Cincinnati dello scorso anno, quando s’impose l’ucraina per 4-6 6-4 6-4.
A seguire, ci sarà l’ultima sfida del girone D, un match ininfluente ai fini del risultato finale vista la matematica qualificazione di Roberta Vinci alle semifinali. La tarantina, , non dovrà sfidare Caroline Wozniacki, come sarebbe dovuto essere, bensì Anna Karolina Schmiedlova, visto che la danese si è ritirata quest’oggi durante il proprio match contro la Kuznetsova. Non ci sono precedenti tra l’italiana e la slovacca, che si troveranno di fronte in un incontro che Roberta prenderà come un allenamento in vista di quello ben più importante di sabato.
L’ultimo singolo a scendere in campo è quello che concluderà il girone A, dominato da Venus Williams. A giocarsi il secondo posto nel girone saranno Madison Keys e Saisai Zheng. Le due non hanno mai giocato contro, ma la classifica e i risultati dell’americana di quest’anno, fanno pensare ad una vittoria proprio di quest’ultima.
L’ultimo incontro in campo sarà un doppio: Le wildcard cinesi Chen Liang e Yafan Wang sfidano le gemelle ucraine Lyudmyla e Nadiia Kichenok nel secondo incontro del girone A di questa specialista. Le due coppie si sono già sfidate, nella finale di Shenzen di quest’anno; in quell’occasione s’imposero le europee per 6-4 7-6 (6).
Spostiamoci a Parigi, dove si sta giocando l’ultimo master 1000 dell’anno, e anche l’ultimo appuntamento prima del Masters. La giornata di domani sarà destinata ai quarti di finale. Scopriamo chi si giocherà un posto ai quarti.
La prima partita a scendere in campo sarà quella tra le teste di serie numero 10 e 2, ossia Richard Gasquet e Andy Murray. I precedenti dicono 6-3 per lo scozzese, e il pronostico verrà probabilmente confermato, data anche la brillante prestazione del britannico contro Goffin.
Il secondo match di giornata sarà tra John Isner e David Ferrer, rispettivamente numeri 13 e 8 del tabellone. Gli scontri passati vedono lo spagnolo avanti 5-1, ma l’unica vittoria dell’americano è arrivato proprio su questi campi nel 2011.
Ad aprire la sessione serale saranno Novak Djokovic, numero uno del tabellone e dominatore incontrollato di questo anno, contro Tomas Berych, quinto del tabellone, che ha dimostrato qualche titubanza al momento di chiudere contro Tsonga agli ottavi. I numeri delle sfide tra i due dicono 19-2 per Djokovic, che si è imposto anche nei due precedenti di questo 2015, ma sempre in tre set: 6-0 5-7 6-4 in semifinale a Dubai e 7-5 4-6 6-3 nella finale sulla terra di Montecarlo.
L’ultimo incontro in programma, di singolo, è quello tra Stanislas ‘Stan’ Wawrinka e Rafa Nadal che ha rischiato non poco contro Kevin Anderson annullando anche un match point. I due si ritroveranno di fronte per la terza volta in stagione dopo che il maiorchino si è imposto a Shanghai il mese scorso. Le condizioni indoor farebbero pensare a una vittoria dello svizzero in quello che sarà il match del giorno, ma mai sottovalutare il guerriero spagnolo.
Questi erano gli incontri sul centrale, ma si dia il caso che a Bercy abbiano più di un campo. Infatti, proprio su quel campo 1 che non menziona mai nessuno, si giocheranno domani i quarti di doppio. Le prime coppie ad andare in campo saranno Klaasen/Ram contro Inglot/Lindstedt. A seguire scenderà in campo l’incontro probabilmente più interessante dei doppi: si scontreranno, infatti, i numeri uno del mondo, i gemelli Bryan e i vincitori di Wimbledon 2014 Sock/Pospisil.
L’azzurro emozionato per il ritorno al Foro Italico Dopo quattro lunghi anni di assenza, Matteo…
La terza giornata degli Internazionali BNL d’Italia promette spettacolo, soprattutto per il grande coinvolgimento del…
Un debutto tricolore che lascia l’amaro in bocca Il primo match da italiana di Tyra…
Un’opinione controversa che infiamma il dibattito sul caso doping Federica Pellegrini non ha alcuna intenzione…
Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…
Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…