Categories: COMPLEANNI

Buon compleanno a Caroline Garcia!

Caroline Garcia è uno dei talenti più interessanti del circuito WTA. Nata a Saint-Germain-en-Laye il 16 ottobre del 1993, si fece conoscere al grande pubblico nel 2011, quando ad appena 17 anni mise alle strette Maria Sharapova nel secondo turno del Roland Garros. Da allora i grandi del tennis cominciarono a parlare di lei, che in quell’anno conquistò due secondi turni Slam, a Parigi e Melbourne. Andy Murray prima e Martina Navratilova dopo, le predissero un futuro da n.1 WTA , predilezione che nell’immediato non le portò molta fortuna. Dopo quel 2011 di grazia, infatti, Caroline scomparve dai radar del tennis mondiale, nel 2012 non superò mai le qualificazioni nei tornei Slam, eccetto a Parigi, dove perse malamente al primo turno.

Non andò meglio nei tornei WTA, che la videro vincere un solo match su sei apparizioni nel tabellone principale. La francesina però si è rimboccata le maniche e smaltita la sbornia della fama di baby talento ha cominciato a tirare fuori gli artigli. Nel 2014 arriva il suo primo trofeo nel circuito maggiore, a Bogotà, dove batte l’ex n.1 del mondo Jelena Jankovic.  Lo scorso anno ha conquistato altre due finali, perse entrambe contro l’astro nascente svizzero Timea Bacsinszky , che le sono valse comunque il best ranking con la venticinquesima posizione mondiale. Caroline è una giocatrice di buonissimo prospetto, ha un tennis che si adatta sia sulla terra che sul veloce, non a caso il suo massimo risultato in uno Slam lo ha raggiunto a Wimbledon (terzo turno nel 2014).

E’ giocatrice da fondo ma si muove bene anche a rete, non a caso in questo 2016, oltre ai due successi in singolare colti a Strasburgo e a Maiorca, ha trionfato anche in doppio quattro volte in coppia con la connazionale Kiki Mladenovic ed è diventata numero 1 della specialità.  La vittoria più bella è giunta sicuramente davanti al pubblico di casa del Roland Garros in finale su Makarova e Vesnina.

[fncvideo id=58999]

Il suo stile di gioco tende ad aggredire subito l’avversaria per poi colpirla al primo segnale di rallentamento.  La sua forza sta nella capacità di sfoggiare colpi velocissimi, difficilmente leggibili dalle avversarie. Caroline però è un diamante ancora grezzo che la Francia spera di limare al più presto per ritrovare quella top player che manca dai tempi di Amelie Mauresmo.

Il futuro del tennis mondiale potrebbe essere suo.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

5 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

5 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

6 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

13 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

13 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

16 ore fa