Categories: COMPLEANNI

Buon compleanno a Katarina Srebotnik

Compie oggi trentacinque anni Katarina Srebotnik. La tennista slovena, diventata pro dalla metà dell’ultimo decennio dello scorso secolo, si è divisa per molti anni tra il doppio e il singolo (in cui ha vinto anche quattro titoli) prima di decidere di dedicarsi nel 2010 alla carriera di doppista.

Fu una scelta azzeccatissima, poiché l’esperienza si è rivelata fin dagli inizi molto fruttuosa. In coppia con la ceca Kveta Peschke è stata dal 2010 al 2014, insieme alla coppia azzurra formata da Sara Errani e Roberta Vinci, il duo più forte dell’intero panorama tennistico femminile. La coppia ceco-slovena ha messo le mani su ben dieci prestigiosi titoli Wta, partendo dai primi due a Indian Wells e New Haven nel 2010, e concludendo con il decimo e ultimo agli Internazionali d’Italia del 2014, quando piegarono in finale Errani-Vinci, approfittando del ritiro dopo soli quattro game della bolognese, che lasciò per un infortunio al fianco, riportato nella finale di singolo persa contro Serena Williams soltanto qualche ora prima.

Il trionfo più importante conquistato in carriera dalla Srebotnik è senza dubbio quello ottenuto con la Peschke a Wimbledon nel 2011, battendo nella finalissima Slam Sabine Lisicki e Samantha Stosur. Questa vittoria valse alla tennista slovena l’ascesa al primo gradino delle classifiche del doppio. Grandi soddisfazioni per la balcanica anche nel doppio misto con ben cinque titoli in tornei del Grande Slam conquistati – tre Roland Garros con Piet Norval e, due volte, con Nenad Zimonjic, uno US Open con Bob Bryan e un Australian Open con Daniel Nestor. Con la fine del 2014 la Srebotnik e la Peschke hanno deciso di dividere le loro strade, perciò Kata, si è guardata intorno, trovando nella francese Caroline Garcia un’altra valida compagna. Le due hanno dimostrato subito un grande affiatamento, raggiungendo una finale nel primo torneo giocato assieme, a Brisbane nel gennaio 2015 – nell’ultimo atto persero contro quelle che sono diventate le cannibali della specialità Sania Mirza e Martina Hingis. Sciolto il sodalizio con la Garcia, dopo aver vinto insieme l’ultimo torneo sull’erba di Eastbourne, la Srebotnik in questo inizio stagione ha tentato di comporre una nuova vincente coppia, prima con la Goerges, poi con la Babos e ora con la Keplac, non raccogliendo, però, finora grandi risultati.
Work in progress, dunque, per la lottatrice slovena che, alla non certo tenera età di trentacinque anni, vuole certamente aggiungere qualche altra coppa alle 36 del doppio finora conquistate.

Ai grandi numeri di Katarina Srebotnik nel doppio e doppio misto, vanno aggiunti altri record: la slovena, insieme a Mirjana Lucic-Baroni, è l’unica tennista ad aver vinto i primi due tornei Wta di singolo e doppio a cui ha preso parte – Estoril nel 1999 e Makarska nel 1998 in coppia con la connazionale Krizan. Inoltre, è l’unica tennista ad aver trionfato nel primo torneo di doppio misto a cui ha partecipato, vincendo nella finale del Roland Garros ’99 sopracitata con Piet Norval.

Antonio Pagliuso

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa