Magdalena Rybarikova nasce a Piestany ( Slovacchia) ventisette anni fa e si innamora del tennis a otto anni. Dopo una buona carriera tra gli Juniors , il passaggio al professionismo sembra in principio confermare le buone sensazioni destate da giovanissima. Il suo gioco , perfetto per le superfici veloci, si adatta benissimo soprattutto all’erba. Non a caso Magda conquista il primo titolo WTA a Birmingham nel 2009.
Quel torneo, però, non sarà l’inizio di un’inarrestabile ascesa. Magdalena , negli anni seguenti, raccoglie molto meno di ciò che sembrava promettere. Qualche infortunio ed un rallentamento nella sua crescita tennistica li costella. Dotata comunque di un buon servizio e di un notevole dritto, paga però una certa leggerezza fisica e un gioco talvolta prevedibile. Magda, dopo due anni difficili, ritrova comunque la via del successo.
Trionfa nel torneo di Memphis del 2011 e, dopo la sconfitta nella finale di Guangzhou ad opera di Chanelle Scheepers in quello stesso anno, centra un biennio molto positivo.
Il 2013 è il suo vero «annus mirabilis”.
Vince per due anni consecutivi, 2012 e 2013, il torneo di Washington raggiungendo il suo best ranking alla trentunesima posizione.
Negli Slam non brilla ; mai sinora ha superato il terzo turno; nemmeno sull’amata erba. Carattere gioviale, grande ammiratrice di Roger Federer e Martina Hingis, Magdalena adora il sushi, il tè ghiacciato e Richard Gere in «Pretty Woman» , suo film preferito. Mai si separerebbe dal suo portafortuna: un’anatra giocattolo che la segue nei tornei, in giro per il mondo.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…