Esattamente 6 anni, attraverso un tweet, Roger Federer e la moglie Mirka annunciavano al mondo la nascita dei gemelli Leo e Lenny. Per i due genitori si trattava della seconda coppia di gemelli dato che il 23 luglio del 2009 erano già nate Charlene Riva e Myla Rose. Come se non bastasse, anche la sorella di Roger, Diana, nel 2010 ha dato alla luce due gemelli.
[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/rogerfederer/status/463766897574432768″]
Oggi, mercoledì 6 maggio 2020, i gemelli spengono 6 candeline e potranno festeggiare insieme a tutta la famiglia, ma soprattutto a casa. Per via dell’emergenza Coronavirus, Roger Federer non sarà infatti impegnato a viaggiare per il mondo tra i vari tornei e potrà trascorrere del tempo insieme alla sua famiglia in Svizzera. A dir la verità, il venti volte campione slam sarebbe comunque rimasto ai box in seguito all’operazione al ginocchio, ma poco importa. Ciò che conta davvero è un momento di gioia insieme alle persone più care in questo periodo difficile.
Sicuramente è ancora troppo presto per stabilire se qualcuno dei gemelli possa intraprendere la strada del padre, ma Federer, in un’intervista rilasciata poco più di un anno fa, aveva dato un indizio, dichiarando che i due maschi erano più interessati al tennis rispetto alle loro sorelle. Per adesso, Leo e Lenny si dedicano alla carriera del padre e lo seguono in giro per i tornei. “Quando perdono, sono tristi e arrabbiati, e io ero esattamente lo stesso, quindi sono contento che siano simili a me” rivelò Federer qualche tempo fa, non senza nascondere un pizzico d’orgoglio.
In attesa di tornare sulle tribune degli stadi più importanti del mondo per ammirare e tifare Roger, la famiglia Federer festeggia Leo e Lenny, da oggi seienni.
[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/SharadaFedfan/status/1257970056006434818″]
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…