Ivo Karlovic, 41 anni e non sentirli

Il tennista nato a Zagabria è considerato da alcuni addetti ai lavori come il miglior servitore di sempre. Per ora, stando ai fatti, Ivo Karlovic è il tennista con il maggior numero di ace in carriera, secondo la classifica stilata dalla ATP, che però ha iniziato a registrare le statistiche di ogni partita del circuito dal 1991. 13599 ace in 687 partite, che vuol dire all’incirca 20 ace a partita. Un altro record detenuto dal croato è quello di essere il tennista più alto del tour a pari merito con lo statunitense Reilly Opelka, con 211 centimetri di altezza.

Durante i suoi 20 anni di carriera Karlovic ha avuto due exploit principali: il primo nel 2008, quando raggiunse il suo best ranking, ovvero la quattordicesima posizione. Sicuramente uno delle sue vittorie più importanti quell’anno è stata quella al terzo turno contro Federer in 3 set nell’allora Masters Series di Cincinnati. Il secondo picco della sua carriera arriva nel 2015 quando ritorna nella top 20. Il suo palmares vanta 8 titoli 250 su tutte le superfici, cemento indoor compreso. Parlando di Slam, quello che gli ha dato maggiori soddisfazioni è sicuramente Wimbledon. Nel 2003, quando era ancora semi-sconosciuto, batte al primo turno il campione uscente Lleyton Hewitt, l’unica volta nel torneo in cui è successo un caso simile. Nel 2009 invece raggiunge il suo miglior risultato in uno Slam con i quarti di finale, conquistati dopo aver battuto, tra gli altri, Tsonga e Verdasco, rispettivamente teste di serie numero 9 e 7. Perderà poi in tre set con Federer, futuro vincitore del torneo. La caratteristica che contraddistingue il tennista croato è la ricerca di una chiusura del punto con pochi scambi: il fatto di avere un servizio così forte e incisivo, unito alla sua enorme stazza che non gli consente spostamenti rapidi, fanno sì che cerchi sempre o quasi di chiudere il punto in fretta. Per questo motivo, Karlovic è uno dei pochi che utilizza ancora il serve and volley con continuità su duro ed erba, così come su terra. Questo spiega come riesca ancora a competere ad un buon livello nel circuito ATP e ad essere una mina vagante per tutti, anche a 41 anni suonati: il suo tennis è infatti meno logorante di uno fatto di continui scambi da fondo.

Nel 2020 ha perso al primo turno ai 250 di Doha, Pune e New York, mentre ha perso al secondo turno a Melbourne, sconfitto da Monfils in 4 set, e al Challenger di Calgary. Come regalo di compleanno, auguriamo a Ivo Karlovic di togliersi qualche altra soddisfazione, magari un ultimo torneo ATP, prima di appendere definitivamente la racchetta al chiodo. Anche se lui sembra non averne la minima intenzione.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

2 minuti fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

52 minuti fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

60 minuti fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

1 ora fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

1 ora fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

2 ore fa