Categories: COPPA DAVIS

Arnaud Clement, seconda chance per il capitano di Francia

Ancora Arnaud Clement, ancora lui. Il capitano della squadra francese di Coppa Davis è stato confermato al suo posto, nonostante la debacle a Lille contro la Svizzera di qualche giorno fa. E le sue parole, annunciate a gran tastiera su Facebook, sono cariche di entusiasmo: “Tireremo le somme degli insegnamenti appresi. Gli errori costruiscono le future vittorie. Una cosa è certa: la nostra determinazione e la nostra volontà sono orientate a riportare la Coppa Davis in Francia!”.

La prima sfida all’orizzonte per Clement sarà contro la Germania a marzo, sul duro, in quel di Francoforte. Il capitano, Carsten Arriens, lancia i suoi: “Sarà difficile, anche perché la Francia è una delle migliori nazioni al mondo. Ma vogliamo la rivincita.”.

La sconfitta francese si è trascinata dietro polemiche a non finire, provenienti soprattutto dall’interno del movimento tennistico transalpino. La candidatura spontanea e le dichiarazioni forti di Yannick Noah hanno destabilizzato per giorni l’ambiente. Ci ha pensato quindi il presidente della Federazione francese di Tennis, Jean Gachassin, a prendere una posizione netta, confermando la sua fiducia in Clement. “Se Yannick Noah desidera accostarsi alla Federazione, chiami pure Arnaud Clement. Sarebbe senza dubbio la migliore soluzione, invece di fare sterili polemiche”.

Sembra che le nubi si siano eclissate, mentre all’orizzonte Clement e i suoi promettono il massimo impegno per la competizione del prossimo anno. Staremo a vedere.

Quel che è certo è che le polemiche sono il sale della vita. Ma è altrettanto certo che a volte bisognerebbe avere l’eleganza e la dignità di tacere.

Yuri Benaglio

Share
Published by
Yuri Benaglio

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa