Categories: COPPA DAVIS

Circus Preview: giornata decisiva per la Coppa Davis

AUSTRALIA-REPUBBLICA CECA/ GIAPPONE-FRANCIA: Entrambe le sfide sono terminate ed hanno visto trionfare l’Australia e la Francia, le quali non hanno perso neanche un set e domani si godranno i restanti match che decreteranno i loro avversari, e saranno rispettivamente Svizzera-Usa e Canada-Gran Bretagna.

ARGENTINA-ITALIA: Il punteggio recita 2-1 in favore degli azzurri, i quali, nel match odierno, hanno avuto la possibilità di vincere, ma non l’hanno sfruttata a dovere ed hanno vanificato ben 4 match point consecutivi annullati agli avversari. Domani, scenderanno in campo per l’Italia, probabilmente Fognini e Lorenzi: il primo dovrebbe affrontare Pella in un match che vede favorito l’italiano, ma che potrebbe riservare sorprese; il senese, invece, potrebbe affrontare uno tra Schwartzman e Mayer, che probabilmente darà il cambio all’instancabile Berlocq. Pronostico: passa l’Italia.

GERMANIA-BELGIO: Clamorosamente, dopo i primi tre match, è avanti il Belgio 2-1, grazie ad una maratona che Darcis ha vinto 76 al quinto e ad un insperato doppio portato a casa, anch’esso al quinto, da due giocatori insospettabili come Bemelmans e De Loore, vincitori sui fratelli Zverev. Domani, il Belgio avrà bisogno di una grossa mano per completare quest’impresa poichè Darcis dovrà ripetersi contro Zverev, cosa molto difficile, mentre De Greef se la vedrà con Kohlschreiber, nettamente più forte. Pronostico: la spunta la Germania.

CROAZIA-SPAGNA: Anche in questa sfida stiamo assistendo ad un vero e proprio miracolo tennistico, alimentato dalla vittoria della vita di Franko Skugor al quinto su Carreno Busta e da uno straordinario doppio giocato da Mektic e Sancic, usciti vincitori al quinto su due ex campione slam quali Feliciano e Marc Lopez. Domani la Spagna dovrà usare tutte le sue forze per evitare una brutta sconfitta e farà sicuramente affidamento al suo uomo di punta, Roberto Bautista Agut, il quale non dovrebbe avere problemi a superare Skugor, mentre nell’altro match, forse verrà impiegato Feliciano Lopez, tecnicamente migliore di Carreno Busta, quest’ultimo che potrebbe comunque bastare per sconfiggere Ante Pavic. Pronostico: la Spagna vince facile i due match chiudendo 3-2.[fncvideo id=45089]

SERBIA-RUSSIA: Questo incontro è già terminato 3-0 in favore della nazionale serba che però, diversamente da Australia e Francia, ha incontrato moltissime difficoltà nel suo cammino nonostante il punteggio dica altro. Nella giornata di ieri infatti, Viktor Troicki ha dovuto annullare un match point a Khachanov nel tie-break del quinto prima di vincere 86, mentre Novak Djokovic, numero uno al mondo, si è trovato sotto di un set ed un break contro il talento Medvedev, il quale, molto sfortunato, a causa dei problemi fisici che lo hanno nettamente limitato, non è riuscito a coltivare il suo vantaggio e nemmeno a concludere il match, ritirandosi alla fine del quarto set. Oggi, la Serbia non ha faticato troppo, ma nonostante ciò, ha impiegato ben 4 set per sconfiggere Kravchuk e Kuznetsov, due tennisti non proprio specializzati nel doppio, a differenza del trascinatore serbo Zimonjic.

USA-SVIZZERA: In questa sfida non ci sono state molte sorprese nella prima giornata, la quale ha visto trionfare i più quotati Isner e Sock rispettivamente in 3 e 4 parziali su Chiudinelli e Laaksonen. In attesa del doppio che si disputerà stasera, gli Stati Uniti non avranno problemi a passare il turno, a meno di clamorose sorprese, e affronteranno l’Australia il 7 aprile.

CANADA-GRAN BRETAGNA: Ad Ottawa, la prima giornata è terminata sul punteggio di 1-1: se Dan Evans, reduce dagli ottavi a Melbourne, ha rispettato i pronostici battendo il giovane Shapovalov, al contrario, il match tra Pospisil ed Edmund ha smentito le previsioni della vigilia, con il canadese che, in soli tre set, ha liquidato il tennista originario di Johannesburg. Attualmente è in corso il doppio che assegnerà il terzo punto di questa sfida, un punto fondamentale, soprattutto per i canadesi, i quali difficilmente vinceranno entrambi i singolari domani.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

15 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

15 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

17 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

17 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

17 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

17 ore fa