Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis 2017, ecco come cambia il calendario

Si è appena concluso il prima turno della coppa Davis 2016: emozioni forti, dai caratteri ancestrali, si sono succedute, come sempre del resto, sui campi di mezzo mondo. Djokovic, numero uno incontrastato, ha sofferto per 4 ore e 57 minuti contro il numero 90 Mikhail Kukushkin, prima di portare in pareggio la sua Serbia contro il Kazakistan. Anche l’highlander Andy Murray ha impiegato quasi cinque ore per piegare l’ultimo dei samurai Kei Nishikori. Per concludere, è impossibile non citare il leone di Adelaide Leyton Hewitt, tornato in campo due mesi dopo aver annunciato il ritiro.

Insomma, solo la Coppa Davis riesce a regalare certe sensazioni. Eppure, di anno in anno, c’è sempre, qualche critica per la competizione a squadre più vecchia dello sport. Dopo l’introduzione, per esigenze televisive, del tie-break al quinto – che in qualche modo ha privato milioni di appassionati di maratone pazzesche, ora è la volta di mettere mano al calendario.

Per il 2017, infatti, si prevede un inizio di Davis proprio a ridosso degli Australian Open. Il primo turno, infatti, si giocherà a febbraio – e non a marzo, come quest’anno, ma subito dopo il primo Slam della stagione.

Anche i  quarti di finale vengono  anticipati, da luglio ad aprile, evitando così la prossimità con l’erba di Wimbledon. Rimarranno invariate, invece, le date delle semifinali e la finale: le semi (e i play-off) si giocheranno, quindi, a settembre, dal 15 al 17, mentre l’atto conclusivo verrà disputato a novembre tra il 24 ed il 26.

Ecco la programmazione:

3-5 February: First-round

7-9 April: Quarter-finals

15-17 September: Semi-finals and Play-Offs

24-26 November: Final

Fabrizio Messina

Share
Published by
Fabrizio Messina

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

11 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

12 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

12 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

13 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

14 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

14 ore fa