Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Australia e Francia sul velluto, rischiano Germania e Spagna

In questo sabato di Coppa Davis già alcuni risultati sono stati sanciti, l’Australia grazie al doppio Groth/Peers ha regalato i quarti di finale al capitano Lleyton Hewitt ed alla propria nazione. Anche Francia e Serbia chiudono la pratica in anticipo, vincendo i rispettivi doppi, al contrario di Germania e Spagna che vedono complicarsi la strada verso il turno successivo.

VERSO I QUARTI – Australia, Francia e Serbia prenotano un posto per i quarti di finale, avanti per 2-0 hanno solo dovuto vincere il doppio odierno per consolidare la vittoria. Sam Groth e John Peers hanno regolato in tre agevoli set Satral/Vesely, una Repubblica Ceca lontana da quella che vinse la Davis nel 2012 e nel 2013. Herbert/Mahut regalano il successo a Yannick Noah, battendo i giapponesi Sugita/Uchiyama in tre sets, nipponici orfani anche di Kei Nishikori. Infine nel pomeriggio la Serbia è stata la terza squadra a trionfare ai danni della Russia, grazie a Troicki e Zimonijc vincenti sui russi Kravchuk e Kuznetsov.

DISASTRO SPAGNA E GERMANIA – In molti pensavano ad una facile vittoria per 3-0 da parte di entrambe le nazioni, i teutonici forti di Alexander Zverev, Philipp Kohlschreiber e Mischa Zverev avrebbero dovuto avere vita facile contro un Belgio privo di Goffin, ma così non è stato poichè dopo aver rimasto la sfida in parità, oggi i belghi De Loore e Belmelmans hanno compiuto il sorpasso, battendo in 5 sets i fratelli Zverev e mettendo in seria difficoltà la Germania. La Spagna invece, nonostante l’assenza di Nadal, parte con i favori del pronostico viste le tante assenze in casa croata, ma così non è stato poiché dopo aver fallito l’occasione di portarsi avanti 2-0, i vincitori del Roland Garros, Marc e Feliciano Lopez hanno perso in 5 parziali contro Marin Draganja e Nikola Mektic, complicando il passaggio del turno.

 

VINCONO USA E GRAN BRETAGNA – Chiudono la giornata gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, entrambe le nazioni sono uscite vincitrici dai loro rispettivi doppi. Il team americano formato da Johnson e Sock ha sconfitta la coppia svizzera Laaksonen e Bossel, eliminando di fatto gli elvetici dalla competizione ed assicurandosi un posto nei quarti contro l’Australia, in una sfida che si preannuncia emozionante. Jamie Murray e Dominic Inglot, se pur con qualche sofferenza, hanno avuto la meglio sui canadesi Nestor e Pospisil, portando la squadra di Leon Smith avanti 2-1.

Lino Di Bonito

Share
Published by
Lino Di Bonito

Recent Posts

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

1 giorno fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

1 giorno fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

1 giorno fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

1 giorno fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 giorno fa