Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Australia e Francia sul velluto, rischiano Germania e Spagna

In questo sabato di Coppa Davis già alcuni risultati sono stati sanciti, l’Australia grazie al doppio Groth/Peers ha regalato i quarti di finale al capitano Lleyton Hewitt ed alla propria nazione. Anche Francia e Serbia chiudono la pratica in anticipo, vincendo i rispettivi doppi, al contrario di Germania e Spagna che vedono complicarsi la strada verso il turno successivo.

VERSO I QUARTI – Australia, Francia e Serbia prenotano un posto per i quarti di finale, avanti per 2-0 hanno solo dovuto vincere il doppio odierno per consolidare la vittoria. Sam Groth e John Peers hanno regolato in tre agevoli set Satral/Vesely, una Repubblica Ceca lontana da quella che vinse la Davis nel 2012 e nel 2013. Herbert/Mahut regalano il successo a Yannick Noah, battendo i giapponesi Sugita/Uchiyama in tre sets, nipponici orfani anche di Kei Nishikori. Infine nel pomeriggio la Serbia è stata la terza squadra a trionfare ai danni della Russia, grazie a Troicki e Zimonijc vincenti sui russi Kravchuk e Kuznetsov.

DISASTRO SPAGNA E GERMANIA – In molti pensavano ad una facile vittoria per 3-0 da parte di entrambe le nazioni, i teutonici forti di Alexander Zverev, Philipp Kohlschreiber e Mischa Zverev avrebbero dovuto avere vita facile contro un Belgio privo di Goffin, ma così non è stato poichè dopo aver rimasto la sfida in parità, oggi i belghi De Loore e Belmelmans hanno compiuto il sorpasso, battendo in 5 sets i fratelli Zverev e mettendo in seria difficoltà la Germania. La Spagna invece, nonostante l’assenza di Nadal, parte con i favori del pronostico viste le tante assenze in casa croata, ma così non è stato poiché dopo aver fallito l’occasione di portarsi avanti 2-0, i vincitori del Roland Garros, Marc e Feliciano Lopez hanno perso in 5 parziali contro Marin Draganja e Nikola Mektic, complicando il passaggio del turno.

 

VINCONO USA E GRAN BRETAGNA – Chiudono la giornata gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, entrambe le nazioni sono uscite vincitrici dai loro rispettivi doppi. Il team americano formato da Johnson e Sock ha sconfitta la coppia svizzera Laaksonen e Bossel, eliminando di fatto gli elvetici dalla competizione ed assicurandosi un posto nei quarti contro l’Australia, in una sfida che si preannuncia emozionante. Jamie Murray e Dominic Inglot, se pur con qualche sofferenza, hanno avuto la meglio sui canadesi Nestor e Pospisil, portando la squadra di Leon Smith avanti 2-1.

Lino Di Bonito

Share
Published by
Lino Di Bonito

Recent Posts

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

1 giorno fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

2 giorni fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

2 giorni fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

2 giorni fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

2 giorni fa

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

2 giorni fa