Coppa Davis: Berrettini e Fognini si aggiudicano il doppio

Si chiude con un mezzo sorriso questa prima agrodolce giornata della nuova Coppa Davis, rivoluzionata da Pique e in programma questa settimana a Madrid. Purtroppo l’esperienza non è cominciata nel migliore dei modi per l’Italia, che ha perso sia il primo singolare, vinto da Pospisil ai danni di Fognini, che il secondo, dove Shapovalov si è imposto ai danni di Berrettini dopo circa tre ore di gioco. Per fortuna il doppio ci ha riservato una soddisfazione, consegnando il primo punto al team di Barazzutti e, si spera, tornando utile ai fini della differenza set nel computo totale. Ricordiamo, infatti, che oltre alla prima classificata di ognuno dei sei gironi, accederanno alla fase finale anche le due migliori seconde. Sarà perciò fondamentale non farsi trovare impreparati. Dalle 16, ora d’inizio del primo match, alla mezzanotte inoltrata. Canada-Italia è stata una sfida infinita ed i protagonisti sono stati sempre gli stessi quattro. I quattro giocatori che hanno disputato gli incontri di singolare sono infatti scesi in campo anche per il doppio ed hanno dato vita a tre set combattuti per un totale di un’ora e trentacinque minuti di gioco.

La squadra italiana di Coppa Davis, 2017

Primo set a senso unico, dove la coppia azzurra ha messo il piede sull’acceleratore e, dopo un iniziale equilibrio, ha strappato la battuta ai canadesi in ben due occasioni, imponendosi con un perentorio e rapido 6-2. Nessuna palla break concessa, invece, in otto dei nove games del secondo set, conquistato da Pospisil e Shapovalov per 6-3 grazie al break decisivo messo a segno nell’ottavo gioco. Infine, nella frazione di gioco decisiva, tutto si è deciso a cavallo fra il settimo e l’ottavo gioco: gli azzurri hanno infatti offerto due opportunità di break sul tre pari, ma dopo averle annullate entrambe hanno ottenuto il break nel game seguente ed hanno finalmente messo fine alla partita, aggiudicandosela con lo score di 6-3.

Domani giorno di riposo per i nostri giocatori, che potranno rifiatare in attesa di scendere in campo contro gli Stati Uniti per l’ultima sfida del girone. Nessun momento di pausa invece per i canadesi, che domani tenteranno di strappare la qualificazione proprio contro i cugini statunitensi.

Berrettini/Fognini (ITA) b. Pospisil/Shapovalov (CAN) 62 36 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

17 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

18 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

19 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

19 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

20 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa