Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Coric domina Chardy e consegna il primo punto alla Croazia

DAVIS CUP 2018

FRANCIA – CROAZIA 0 – 1

La cronaca della gara tra Jeremy Chardy e Borna Coric:

PRIMO SET – Chardy ha iniziato la sfida con molta tensione addosso. Lo si è visto in particolar modo nell’esecuzione dei colpi, dove la rigidità muscolare gli ha impedito di arrivare con i giusti tempi sulla palla, nonché negli spostamenti laterali, compiuti sempre con scarsa reattività, specie durate le azioni di recupero. Al servizio, inoltre, ha avuto un rendimento molto al di sotto delle sue possibilità, esponendosi di frequente alle risposte precise e potenti dell’avversario. In occasione del game di battuta in apertura, sebbene abbia avuto diverse opportunità per conquistare il gioco, ha regalato altrettanti gratuiti, tra cui due doppi falli, che lo hanno condotto a cedere il primo break del confronto. Il tennista di Spalato, di contro, ha avuto un impatto con la gara decisamente favorevole, in quanto ha saputo sviluppare il proprio gioco con regolarità e disinvoltura. Ha potuto, peraltro, approfittare delle carenze del transalpino, evidenziate negli aspetti del gioco sopra descritti. L’atteggiamento remissivo di Chardy, infine, è rimasto costante per tutta la durata del parziale, permettendo a Coric di aggiudicarsi con facilità un altro break al terzo game e di fare proprio il parziale con un netto 6-2.

SECONDO SET –  Il tennista transalpino ha finalmente raggiunto una maggiore solidità all’interno dei propri turni di servizio nel corso della seconda frazione e si è dimostrato più propositivo in occasione degli scambi, nonché nelle risposte al servizio del croato. Mentre Coric ha attraversato un transitorio calo di tensione nelle fasi iniziali della frazione, che in qualche maniera ha facilitato la ripresa di Chardy. Quest’ultimo, tuttavia, non ne ha approfittato fino in fondo, riuscendo solo a procurarsi due palle break al quarto gioco. Al termine della frazione, il croato è comunque tornato ad esprimersi con la lucidità e l’efficacia che hanno caratterizzato la sua prestazione durante il primo parziale, riprendendo in mano il comando delle operazioni. All’undicesimo game, a seguito di una serie di vincenti realizzati di risposta al servizio del francese, Coric si è aggiudicato di forza il break. E nel game seguente, infine, ha conservato la battuta con la solita determinazione, venendo a capo del secondo set per 7-5.

TERZO SET –  Coric ha persistito nella pratica di un tennis offensivo, agevolato da uno stato d’animo galvanizzato dal consistente vantaggio acquisito. Il francese, invece, non è sembrato in grado di ribaltare le sorti dell’incontro, soggiacendo in una condizione mentale non sufficientemente propositiva, salvo qualche rara circostanza all’interno dei propri game di battuta, dove è stato sostenuto da una discreta prima di servizio. In merito al punteggio, il croato si è assicurato la conquista del set già nei primi game, ottenendo un break al terzo gioco. In seguito, ha custodito il vantaggio, conducendo dei turni di battuta all’insegna della determinazione, senza concedere occasioni di rilievo al transalpino. Sullo score di 5-4, in conclusione, ha potuto servire per il match, raggiungendo la vittoria definitiva alla seconda opportunità utile avuta a disposizione.

Il punteggio:

B.Coric b. J.Chardy 6-2 7-5 6-4

 

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

4 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

4 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

19 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

19 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

21 ore fa