Categories: COPPA DAVISITF

Coppa Davis: è il giorno della semifinale degli azzurri

Oggi è il giorno della seconda semifinale di Coppa Davis tra Italia e Canada, che andrà in scena a partire dalle 13 a Malaga. La formazione italica torna tra le ultime 4 squadre di Davis dopo il 2014, mentre quella canadese torna nelle fasi decisive dopo aver raggiunto la finale nel 2020. Nei quarti di finale disputati giovedì 24 entrambe le formazioni hanno vinto al doppio decisivo, contro Stati Uniti e Germania.

La squadra di capitan Volandri molto probabilmente sarà la stessa che ha sconfitto gli americani due giorni fa, con Lorenzo Sonego come numero 2, Lorenzo Musetti numero 1, ed eventualmente il doppio composto da Fognini e Bolelli. Nelle ultime ore è sorta un’indiscrezione che vede Matteo Berrettini, in campo, pronto a stringere i denti per aiutare la propria nazionale. Questa ipotesi esiste, seppur molto remota, ma è sconsigliabile: il romano pochi giorni fa aveva dato forfait, e forzare il rientro potrebbe mettere a rischio la stagione ventura del finalista di Wimbledon 2021. Inoltre per battere Auger Aliassime un Berrettini al 60% non basterebbe, a meno di un harakiri del canadese.

Correre questo rischio quindi potrebbe portare più problemi che benefici, motivo per cui crediamo che capitan Volandri si affiderà nuovamente ai due Lorenzo. Questa scelta la può fare anche a cuor leggero, considerando le prestazioni dei nostri contro gli USA, quando è sceso in campo il miglior Sonego della stagione. Il doppio poi è sempre un arma a favore degli italiani, quindi per diventare favoriti potrebbe “bastare” vincere un singolare.

Se gli azzurri hanno pochi dubbi di formazione, i canadesi non ne hanno neppure uno: i rappresentanti della foglia d’acero saranno Denis Shapovalov, nel primo singolare (quello dei numeri  due n.d.r.), e Felix Auger Aliassime, nel secondo. In caso di necessità di disputare il doppio spazio ancora una volta a Shapovalov, affiancato molto probabilmente da Pospisil, andando così a comporre la coppia che ha sorpreso contro la Germania.

Il Canada parte con i favori del pronostico, ma l’Italia potrà giocarsi le sue carte: gran parte della qualificazione si deciderà nel primo singolare, poichè in caso di vittoria canadese Auger Aliassime avrebbe il match point contro Musetti, partita in cui il numero 6 del mondo è indubbiamente favorito. L’incontro sarà visibile a partire dalle 13:00 su Sky, oppure in diretta su Rai sport prima, per poi passare su Rai2.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

4 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

4 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

19 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

19 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

21 ore fa