Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Fognini c’è! Batte Chardy e regala il punto dell’1-1 all’Italia

PRIMO SET- Il secondo incontro di Italia-Francia di Coppa Davis si rivela essere molto combattuto e spettacolare di fatto fin da subito, non a caso, nei primi 3 games, il giocatore al servizio è costretto ad annullare un totale di 5 palle break, ma sia Fognini che Chardy ci riescono davvero bene, tenendo la battuta. Il primo dei due a trovare  l’allungo è però il francese, che nel sesto gioco si porta avanti breakkando il suo avversario. Chardy prova a consolidare il vantaggio acquisito per chiudere il parziale il prima possibile, e a suon di ace e vincenti riesce ad annullare due chance del controbreak a Fabio. L’azzurro, ciononostante, non demorde e piazza addirittura a 0 il break proprio quando il tennista d’Oltralpe stava servendo per il set. Giunti al tie-break, oggettivamente l’epilogo più corretto, Fognini si trova sotto praticamente sempre, dal primo punto, e pagando a caro prezzo qualche errore di troppo, concede a Chardy il tie-break per 8 punti a 6. [fncvideo id=148987 autoplay=false]

SECONDO SET- L’inizio del secondo parziale non ha fatto altro che confermare il momento piuttosto negativo che Fabio stava attraversando ed il francese non ha fatto altro che volgere totalmente a suo favore una situazione che pendeva dalla sua parte. Per fortuna, Chardy ha vinto solamente i primi due giochi del set, ma soprattutto è arrivata la reazione dell’azzurro, che non solo ha inanellato una serie di 20 punti a 3 che lo ha portato sul 5-2, ma ha anche messo la ciliegina sulla torta, chiudendo 6-2 e portando a 6 la striscia di giochi consecutivi. Con l’incredibile bilancio del 92% di prime in campo e delle ottime statistiche anche in risposta, Fognini non ha lasciato scampo al suo avversario, affondato in 35 minuti di gioco. 

TERZO SET- Esattamente come nelle due frazioni di gioco precedenti, la parte iniziale è stata quella più equilibrata ed altalenante a livello di punteggio in quanto nei primi 4 giochi sono state concesse ben 8 palle break, 4 per parte, e a dir la verità ci sono stati anche due break consecutivi. Da qui in poi, Fabio ha messo il turbo ed è scappato via, lasciando le briciole al suo avversario: dopo aver strappato il servizio al francese sul 3-2, l’azzurro si è ripetuto nell’ottavo gioco e, complice una seconda di servizio non irresistibile di Chardy, ha chiuso 6-2, mettendo a segno un altro break e capovolgendo la situazione che circa un’ora e mezza prima era totalmente a sfavore. Malgrado il punteggio piuttosto netto, Fognini non è stato così dominante in questo set come lo era stato in quello precedente, ma è riuscito comunque a mantenere un buon equilibrio che si riflette nelle percentuali al servizio ed anche nella notevole riduzione dei gratuiti. [fncvideo id=142985 autoplay=false]

QUARTO SET- Nel quarto parziale, infine, Fabio ha provato a svolgere le manovre nel minor tempo possibile e, dopo una manciata di minuti, era già avanti 3-0, con una chance per il doppio break. Come ben sappiamo, però, le cose nel tennis possono cambiare molto velocemente e, dopo aver mancato altre due palle break, l’azzurro ha accusato il colpo, subendo la rimonta del suo avversario fino al 3 pari. Nonostante ciò, Fognini ha provato a giocare come nei parziali precedenti e, con un grande sprint finale, è riuscito a chiudere 6-3, ottenendo il break decisivo rimontando dal 40-0 sulla battuta nemica. Dopo il primo giorno di match, a Valletta Cambiaso la situazione rimane ferma sull’1 pari, ma già da domani cambierà con il doppio, dove una delle due sfidanti andrà ad un solo punto dalla vittoria.

Coppa Davis – World Group – Quarti di finale

Fognini (ITA) d Chardy (FRA) 67 (6) 62 62 63

Francia-Italia 1-1

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

23 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa