Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Goffin schianta Pouille e regala il primo punto al Belgio

Grazie alla vittoria ottenuta ai danni di Lucas Pouille, David Goffin assegna il primo punto di questa finale al Belgio e porta in vantaggio la sua nazionale. Il tennista originario di Liegi, reduce dalla sconfitta in finale alle Atp Finals con Dimitrov, ha confermato il suo ottimo periodo di forma, battendo in tre set il suo avversario e risparmiando importanti energie in vista del prossimo match che lo vedrà opposto presumibilmente a Tsonga. Nell’incontro odierno, Goffin ha dominato praticamente sempre, dall’inizio alla fine, mettendo costantemente sotto pressione il francese, ma soprattutto non concedendo neppure una palla break. Un rendimento a dir poco devastante che fa ben sperare i tifosi belgi, i quali si augurano di vedere un Goffin altrettanto in forma per il singolare di domenica, in modo da conquistare un altro punto e poi sperare in Darcis o nel doppio.

David Goffin in azione

Nel primo set, entrambi i giocatori sono partiti piuttosto a rilento, limitandosi a tenere il servizio, a sbagliare poco ed a rimettere la palla dall’altra parte della rete senza tentare troppe volte la giocata. Non a caso, nei primi 10 giochi del set non ci sono state palle break ed il parziale è proseguito abbastanza velocemente. Il punto di svolta è stato l’undicesima gioco, quando Goffin ha approfittato di un momento di sbandamento del suo avversario, il quale ha particolarmente messo in risalto la statistica che maggiormente lo ha penalizzato nella prima frazione di gioco, vale a dire la percentuale di prime palle in campo: a proposito di ciò, il belga è riuscito a strappare a 30 la battuta a Pouille ed ha chiuso il primo set 75, grazie a più costanza e più tenacia dimostrate rispetto al suo avversario, che ha sbagliato qualcosa di troppo ed è stato spesso troppo impaziente di aspettare il momento giusto per portare a casa lo scambio.

Lucas Pouille

Nel secondo parziale, Pouille ha iniziato decisamente male e non è stato capace di invertire il trend, giocando un pessimo set ed essendo sempre e comunque in balia del gioco del suo avversario. Il belga, che ha ottenuto un break in apertura, ha espresso un buon tennis per tutta la durata del set, giocando in maniera spensierata e mettendo a referto statistiche piuttosto a senso unico, come ad esempio il 92% di punti vinti con la prima di servizio o un’ottima attitudine in risposta. Dall’altra parte, il francese ha faticato molto al servizio, raccogliendo molto poco in particolare con la seconda e, dopo aver rischiato di subire un ulteriore break nel terzo game del parziale, ha perso la battuta nel nono gioco, crollando definitivamente e spianando la strada a Goffin. [fncvideo id=133523 autoplay=false]

Come già preannunciato verso la fine del secondo set, Lucas Pouille ha palesato di non averne più e nel parziale finale non c’è stata assolutamente partita, non a caso il tennista belga ha rifilato al suo avversario un perentorio 61, che avrebbe potuto essere anche un bagel, e che ha dato alla nazionale capitanata da Johan Van Herck il primo, importantissimo, punto di questa finale.

Goffin d Pouille 75 63 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

2 giorni fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

2 giorni fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

2 giorni fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa