Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Herbert e Mahut risollevano la Francia

Davis Cup 2018

FRANCIA – CROAZIA 1 – 2

La cronaca della gara tra  P-H.Herbert/N.Mahut e M.Pavic/I.Dodig:

PRIMO SET – Entrambe le coppie hanno faticato a prendere il ritmo partita in avvio di gara, incorrendo spesso in errori di misura, soprattutto in occasione dei punti giocati a rete. Il duo croato ha dimostrato comunque di avere qualcosa in più dei propri avversari nei game di risposta, all’interno dei quali ha saputo realizzare con frequenza delle controbattute aggressive, che hanno messo in seria difficoltà i transalpini. Non a caso, al quarto gioco, Pavic e Dodig si sono procurati una palla break, la prima del confronto, che però non sono riusciti a concretizzare. Verso la metà del parziale, tuttavia, si sono invertite le parti, in quanto i francesi hanno iniziato a realizzare delle manovre d’attacco con una coordinazione migliore, specie di risposta al servizio dei croati. Questi ultimi, invece, hanno evidenziato un brusco calo di rendimento, in particolar modo Pavic, il quale in molte circostanze non ha sostenuto adeguatamente il compagno. Al settimo game, i croati, con Dodig alla battuta, hanno finito per cedere il break, ai vantaggi, dopo aver avuto due opportunità sul 40-15 per venire capo del game. Sul 5-4, infine, Herbert ha conservato il servizio a zero, conseguendo la vittoria della prima partita.

SECONDO SET – La coppia croata è partita bene nella seconda frazione, conservando il turno di battuta in apertura con molta determinazione. Anche in seguito ha dimostrato una notevole solidità, a tal punto da concedere soltanto marginali occasioni di risposta. I loro avversari, peraltro, non sono stati da meno, dimostrando di aver raggiunto una discreta intesa all’interno dei propri game di servizio. La coppia ha funzionato particolarmente bene, in termini di coordinamento tra attacco e difesa, quando ha servito Herbert, in quanto Mahut ha potuto esprimere al meglio le proprie abilità nel gioco di volo. L’equilibrio si è mantenuto oltre la metà della frazione, sebbene in duo croato abbia avuto una palla break nel corso dell’ottavo gioco. Ma sono stati i transalpini a trovare il guizzo determinante, proprio nel game seguente, quando hanno approfittato di una serie di esitazioni avute da Dodig al servizio, procurandosi il break. Sul punteggio di 5-4, in conclusione, con al servizio Mahut, i francesi hanno capitalizzato il secondo set point avuto disposizione, conseguendo la vittoria dell seconda partita.

TERZO SET – Herbert e Mahut hanno iniziato la terza frazione nel migliore dei modi. Nel game di apertura si sono resi decisamente aggressivi di risposta al servizio dei croati, strappando di forza il break. Sull’onda dell’entusiasmo e trascinati dal pubblico di casa, i due tennisti francesi hanno proseguito a giocare sul velluto, mentre i croati hanno subito in modo inesorabile, non riuscendo a porre in essere una decisa reazione. Soprattutto Pavic, in diverse circostanze, è sembrato fuori posizione e, di conseguenza, in ritardo negli spostamenti. Quest’ultimo, al terzo game, si è visto costretto ad annullare ben quattro palle break durante i vantaggi. La spinta propulsiva dei transalpini, tuttavia, ha subito un arresto deciso al sesto game, quando Herbert ha condotto un turno di battuta senza la consueta attenzione, finendo per cedere il contro break. A quel punto i croati hanno preso vigore e sono riusciti a capovolgere le sorti del parziale. All’ottavo game, in virtù dei numerosi vincenti realizzati di Dodig di risposta, si sono aggiudicati il break di vantaggio, che li ha proiettati sul 5-3. Nel game seguente, infine, hanno completato la rimonta, conservando il servizio a quindici e facendo proprio il set per 6-3.

QUARTO SET – In avvio di quarto parziale la coppia transalpina ha continuato a faticare all’interno dei game di battuta. Herbert, in apertura, è stato obbligato ad fronteggiare tre palle break ai vantaggi prima di venire a capo del game. Gli avversari, di contro, hanno sensibilmente innalzato il profitto al servizio, lasciando esigui margini di manovra ai francesi di risposta. Al quarto game Herbert ha nuovamente conservato la battuta con difficoltà. Ma la coppia transalpina è stata comunque in grado di non lasciarsi andare e di rimanere in partita anche nei momenti più difficili della frazione. In merito al punteggio, le due coppie di contendenti sono rimaste appaiate sino al termine del set. Sullo score di 5-4 in favore dei francesi, Pavic ha concesso tre match point, ma è riuscito a venir fuori da una situazione disperata, fra l’altro preso di mira dal pubblico francese, annullandole e a facendo proprio il game. La frazione si è infine decisa al tie break, dove i transalpini si sono aggiudicati un mini break al principio, per poi raggiungere lo score favorevole di 4-1. La coppia croata, in seguito, ha accorciato le distanze, difendendo i rispettivi due turni di battuta, ma non è stata stata capace di colmare la lunghezza di svantaggio concessa all’inizio. Così è bastato che Herber conservasse i due turni di battuta conclusivi, sul punteggio di 5-3, per conquistare il set e la partita in modo definitivo.

Il punteggio:

P-H.Herbert/N.Mahut b. M.Pavic/I.Dodig 6-4 6-4 3-6 7-6(3)

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

3 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

4 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

4 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

4 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

4 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

5 ore fa