Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: i fratelli Murray soffrono ma alla fine vincono e tengono ancora in vita la Gran Bretagna, in Croazia steccano Herbert e Mahut

DOMINIO BRITANNICO – I fratelli Murray partono subito col botto questo importantissimo e delicatissimo doppio, conquistando il break in apertura e tenendo agevolmente i propri turni di battuti. Il più in forma tra i due britannici sembra esser proprio Jamie, fresco vincitore degli Us Open, il quale grazie ai suoi riflessi nei pressi della rete ed alla sua sensibilità di tocco riesce a portare la propria nazione sulle spalle e conquistare nettamente il primo parziale. Solo 7 punti vinti al servizio per gli argentini, al contrario dei britannici che hanno concesso praticamente le briciole con la battuta a disposizione.

QUANTI ERRORI ANDY! – Il secondo set è condizionato da un calo di rendimento da parte del minore dei fratelli Murray, infatti Andy nel secondo game commette ben 2 doppi falli e regala nel vero senso della parola il break ai sudamericani, i quali si portano avanti 2-0. Da quel momento saranno loro a concedere pochissimi punti al servizio, non offrendo neanche una palla break agli avversari, l’unico game sofferto rimane l’ultimo, dove sono stati costretti a recuperare da 15-30. Il nervosismo del numero 2 al mondo è costato caro al team britannico, il quale ha dovuto cedere la seconda frazione con il punteggio di 6-3.

REAZIONE E VITTORIA – La Gran Bretagna ha seriamente rischiato di veder sfumare stesso oggi la finale, in un momento di totale confusione, i sudamericani ne hanno approfittato e nel settimo game del terzo set vanno avanti di un break e sembra proprio questa la svolta, il momento in cui gli argentini possono mettere un’ipoteca sul match, ma forse la pressione è stata troppo grande per Mayer e quindi grazie ad un Andy Murray strepitoso i britannici ottengono 3 giochi di fila e fanno loro la terza frazione. Nel quarto set i due Murray sono decisi a conquistare il match e tenere ancora vivo il sogno di tutta una nazione. In questo decisivo parziale sale in cattedra anche Jamie e con alcuni strepitosi lob sulla linea e volee impeccabili, i due riescono finalmente ad ottenere la vittoria e tenere ancora in vita la Gran Bretagna.

AVANTI LA CROAZIA – I numeri 1 al mondo in doppio e vincitori di Wimbledon deludono le aspettative e vengono sconfitti dai croati Dodig e Cilic. Un incontro dominato principalmente dal servizio, lo testimoniano i due tie break ed i soli 3 break conquistati in 4 set. Partono subito forti i padroni di casa, conquistando il primo parziale al tie break, dopo aver rischiato seriamente di perdere il servizio nelle occasioni precedenti. Però i francesi, spinti dalla grinta di Noah riescono a reagire nella seconda frazione e la portano a casa col punteggio di 7-5. In questo momento l’ago della bilancia sembra spostarsi a favore dei transalpini, ma ancora una volta Cilic e Dodig riescono a conquistare il set con il punteggio di 7-6. Nel momento più difficile, i numeri 1 al mondo vanno totalmente in tilt e dopo aver perso un game in cui erano avanti 40-0, consegnando praticamente la partita ai croati.

Lino Di Bonito

Share
Published by
Lino Di Bonito
Tags: murray

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa