Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: i primi risultati. Sorprendono Ungheria e Colombia

Già è iniziato nella giornata di ieri il weekend di Coppa Davis, con due singolari della metà delle sfide, che si concluderanno poi oggi, con i restanti tre match. L’altra metà degli incontri avrà invece inizio nella giornata odierna con 2 singoli, per poi concludersi domani con il doppio seguito da due sfide di singolare.

Uzbekistan – Stati Uniti d’America 0-2

Come facilmente prevedibile gli americani hanno avuto vita abbastanza facile contro gli asiatici, che hanno provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, il quale però per il momento si è rivelato troppo alto per essere superato. Ad aprire questo tie c’è stata la vittoria per 6-4, 6-1 di McDonald contro Fomin, seguita dal successo di Paul per 6-1, 7-6 su Sultanov.

Ungheria – Francia 1-1

Si è conclusa in parità la sfida tra Ungheria e Francia, con i magiari che si sono portati in vantaggio grazie alla sorpresa Piros, il quale ha battuto per 7-6, 6-3 Bonzi. Non è riuscito a completare il capolavoro Fucsovics, che a sorpresa non è mai entrato veramente in partita contro Humbert, vincitore per 6-3, 6-2. Oggi si ricomincerà con il doppio in cui i francesi sono favoriti grazie alla presenza di Mahut, ma attenzione a non sottovalutare la coppia ungherese, affiatata e agguerrita.

Germania – Svizzera 1-1

La sfida più interessante di questa fase della Coppa Davis termina il primo giorno in parità, con la vittoria in rimonta di Huesler contro Otte e l’ottima prestazione di Zverev, il quale ha lasciato soli 5 giochi a Stan Wawrinka. Il tedesco ha mostrato una buona condizione, che migliora partita dopo partita lasciando ben sperare verso un ritorno ad altissimi livelli.

Colombia – Gran Bretagna 1-1

Sorprendente prima giornata in Sud America dove la Colombia è riuscita addirittura a passare in vantaggio dopo il primo singolare in cui Mejia ha avuto la meglio in 3 set di Evans, sfruttando la superficie non congeniale per il britannico. Nel secondo singolare ha tenuto a galla la propria nazionale Cameron Norrie, il quale non si è lasciato sorprendere da Barrientos. Oggi si giocherà il doppio, partita più equilibrata alla vigilia, che a questo punto rischia di diventare fondamentale, vista la condizione non ottimale di Evans.

Norvegia – Serbia 0-2

Come facilmente preventivabile la Serbia ha chiuso la prima giornata di gara in vantaggio 2-0, anche se con più difficoltà del previsto, in particolare nella seconda sfida. Dopo la netta vittoria di Kecmanovic, sono scesi in campo Durasovic e Djere, con il norvegese chiamato ad un’impresa, senza l’amico Casper Ruud. Lo scandinavo dopo aver perso il primo set per 6-3 ha provato a ribaltare il risultato, fermandosi solamente nel tie-break del terzo perso per 10 a 8.

Svezia – Bosnia Erzegovina 2-0

I fratelli Ymer hanno trascinato la propria formazione in vantaggio di 2 punti, vincendo agevolmente contro Basic (Mikael) e Dzumhur (Elias). Gli scandinavi potrebbero chiudere la sfida già al doppio in cui schiereranno lo specialista Goransson affiancato proprio da Elias Ymer. Dall’altra parte della rete spazio ancore per Basic insieme a Brkic, coppia esperta che parte leggermente favorita. La rimonta per i bosniaci sembra quasi impossibile, ma nel tennis mai dire mai. 

Luciano De Gregorio

Share
Published by
Luciano De Gregorio

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

20 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

21 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

21 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa