di Andrea Mariotti
Sì sono conclusi gli incontri dei play off di Coppa Davis, che mettevano in palio un posto nel word group della prossima edizione. I pronostici sono stati rispettati, e non ci sono state sorprese o clamorosi colpi di scena.
In mattinata, dopo l’ Italia, anche gli Stati Uniti hanno centrato la vittoria, con Jack Sock che ha superato Istomin, portando a casa il punto decisivo, per il 3 a 1 finale in casa dell’ Uzbekistan. 3 a 1 anche per la Repubblica Ceca in India, con Vesely che ha regolato Bhambri 6-3 7-5 6-2. Poco più di una formalità per la Svizzera, che dopo il doppio partiva da un vantaggio di 2 a 1 sull’ Olanda; terzo e decisivo punto guadagnato da Federer, che ha regolato De Bakker, e 4 a 1 finale di Laaksonen, nella sfida fra riserve, valida solo per le statistiche. Successi in trasferta per Germania e Croazia, tedeschi che si sono imposti per 4 a 1 in casa della modesta Repubblica Dominicana di Victor Estrella Burgos, con i successi odierni di Kohlschreiber e Becker; meno scontato invece il successo dei croati, di scena in Brasile.
Match-winner Borna Coric, che ha beneficiato del ritiro di Bellucci, per aggiudicarsi un incontro che lo vedeva in svantaggio. La sfida più incerta è stata quella fra Polonia e Slovacchia, con vittoria per 3 a 2 dei padroni di casa: dopo che Klizan aveva riequilibrato il match, decisivo è stato il polacco Przysiezny, che con un perentorio 3-0 su Gombos, ha dato la vittoria ai suoi.
In serata il Giappone ha finito per prevalere in rimonta sulla Colombia, per 3-2. Dopo la vittoria di Santiago Giraldo e di Kei Nishikori contro Alejandro Falla e l’incontro di doppio vinto dai colombiani, i giapponesi si sono ripresi, con la vittoria di Nishikori in tre set su Giraldo. Ad aggiudicarsi l’incontro decisivo è il giapponese Taro Daniel, 22 anni e n. 124 del mondo, che ha avuto ragione di Falla sempre in tre parziali.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…