Coppa Davis: il Canada è in semifinale

La prima delle quattro semifinaliste di questa nuova Coppa Davis è il Canada, che grazie alla vittoria odierna ai danni dell’Australia si è garantita un posto al penultimo atto della manifestazione. Nonostante l’infortunio alla vigilia di Felix Auger-Aliassime, la compagine canadese ha trovato un degno sostituto in Vasek Pospisil, che finora ha vinto tre match senza perdere neppure un set contro avversari del calibro di Fognini, Opelka e Millman. Quest’oggi l’ultima vittoria in ordine cronologico contro l’australiano Millman, battuto in un’ora e mezza di gioco dopo aver anche annullato due set point nel tie-break del primo parziale. Avanti 1-0, i nordamericani sembravano ad un passo dall’archiviare la pratica quando Shapovalov si era aggiudicato il primo set nella sfida contro De Minaur. Il giovane aussie non si è però arreso e, dopo aver vinto la seconda frazione, ha chiuso in volata imponendosi 7-5. Decisivi in negativo i 51 errori non forzati di Denis Shapovalov, che hanno influito nel bilancio complessivo nonostante i 39 vincenti.

Vasek Pospisil

Infine, nonostante l’Australia partisse favorita nel doppio decisivo data la presenza di uno specialista come Peers e di un affidabile compagno come Thompson, le aspettative della vigilia non sono state rispettate. Pospisil e Shapovalov hanno infatti completato il capolavoro, prevalendo con un duplice 6-4 e mandando al tappeto i loro avversari. Un break in avvio di match ha consegnato ai canadesi il primo set, mentre nel secondo parziale il compito è stato ancora più difficile, dato che il primo break messo a segno lo hanno firmato gli australiani. Nessun problema per Pospisil e Shapovalov, ormai in trance agonistica, che hanno siglato una rimonta notevole, chiudendo dopo poco più di un’ora di gioco.

Il Canada approda dunque in semifinale, dove troverà la vincente della sfida tra Serbia e Russia. Trionferanno Djokovic e compagni o saranno gli instancabili Khachanov e Rublev a spuntarla? Nella parte bassa del tabellone, invece, gli apparentemente favoriti numeri uno spagnoli se la vedranno con l’Argentina. Gran Bretagna e Germania si contenderanno l’altro posto in semifinale.

V. Pospisil (CAN) b. J. Millman (AUS) 76(7) 64

A. De Minaur (AUS) b. D. Shapovalov (CAN) 36 63 75

Pospisil/Shapovalov (CAN) b. Peers/Thompson (AUS) 64 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

11 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

11 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

11 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

11 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

12 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

12 ore fa