Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis, Noah e Mahut ci credono: “Forse la vittoria nel doppio cambierà le sorti di questa finale”

La vittoria della coppia formata da Nicolas Mahut e Pierre-Hugues Herbert, in occasione del doppio di ieri, ha ridato speranza ad una Francia tramortita dalle due sconfitte di venerdì. I ragazzi capitanati da Yannick Noah, spinti dal caldo pubblico di Lille, hanno avuto il grande merito di reagire con grande coraggio in una situazione di punteggio che li vedeva spalle al muro; la rimonta è ancora lunga e tutt’altro che compiuta, ma, come sottolineato dallo stesso Noah ai microfoni dei giornalisti presenti, il punto del 2-1 potrebbe rivitalizzare la squadra transalpina.

“Sono stato sopraffatto dall’atmosfera dello stadio”, ha ammesso il capitano francese. “Ho pensato che non avremmo potuto desiderare un’atmosfera più calda di quella… tranne per domani ovviamente (oggi ndr). Il coinvolgimento della gente ci dà una grande spinta, sentiamo le persone molto vicine e anche gli avversari ne sentono la pressione. È un elemento che fa la differenza”.

Anche Mahut, dopo la fondamentale vittoria contro la coppia croata, ha mostrato tutta la sua determinazione in vista dell’ultima giornata: “Oggi siamo riusciti a tenere in vita la squadra, quindi sono sicuro che stasera in hotel sfoggeremo tutti un bel sorriso. Questo è sicuramente un bene, ma abbiamo vinto solo una partita, abbiamo bisogno di altre due vittorie per trionfare. Vogliamo vincere questa Coppa Davis e spero che i giocatori che scenderanno in campo domani (oggi ndr) possano riuscirci. Ieri (l’altroieri ndr) i nostri singolaristi hanno avuto una giornata terribile, ma domani (oggi ndr) sarà un altro giorno. Forse questa vittoria nel doppio avrà il potere di cambiare tutto, è quello che speriamo; d’altronde, alla fine della competizione, la gente ricorderà solo i vincitori”, ha concluso il veterano del team transalpino.

Sulle scelte per i singolari di oggi Noah ha preferito non esporsi, limitandosi a commentare: “Ieri (l’altro ieri ndr) ci hanno dato una bella botta, giocare domenica senza alcun obiettivo sarebbe stato terribile. Ora vedremo come pianificare al meglio i singolari di domani, deciderò chi far giocare un’ora prima della partita. Il mio lavoro è quello di mettere nelle migliori condizioni possibili i miei giocatori e cercare di recuperare. So perfettamente che una rimonta da uno svantaggio di 2-0 non si verifica dal 1939, ma ci proveremo. È un compito difficile, una montagna molto alta da scalare, dovremo cercare di battere due grandissimi giocatori”, ha concluso Noah.

Pierluigi Serra

Share
Published by
Pierluigi Serra

Recent Posts

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

17 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

1 giorno fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

1 giorno fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

1 giorno fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

1 giorno fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

1 giorno fa