Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis, non deludono Bolelli e Fognini: 2-1 Italia sulla Russia

Il sabato della Coppa Davis come tutti sanno é tradizionalmente dedicato ai doppi, un incontro di fondamentale importanza quello che vede in campo quattro giocatori per le sorti finali della sfida. A regalare all’ Italia  il punto del 2-1 contro la Russia ci hanno pensato Bolelli e Fognini, una delle coppie piú forti del panorama mondiale,  vincitrice ad inizio anno degli Australian Open.

Il ligure ed il bolognese hanno infatti piegato con lo score di 7-5 2-6 7-6 (5) 7-6 Konstantin Kravchuk ed Evgenij Donskoj, i due che clamorosamente rifilarono la disfatta alla nazionale Spagnola a Luglio. Oggi peró é emersa  la superiorità e l’ intensa del duo azzurro, molto centrato fin dalle prime battute e molto in sintonia visti i diversi out chiamati da Fognini al suo compagno. Unico passaggio a vuoto nel secondo set, quando Simone e Fabio sono scesi d’ intensità commettendo diversi errori evitabili mostrando anche un pó di tensione. In generale peró una prestazione in linea di massima positiva da parte dei nostri portacolori, che sono riusciti a tornare in partita e ad aggiudicarsi il tie-break nel terzo set, il crocevia del match.

Il primo set si mantiene in equilibrio fino all’undicesimo gioco  anche se i russi hanno faticato maggiormente a tenere i turni di battuta, dovendo annullare anche una palla break nel secondo gioco approfittando di un errore a rete di Bolelli. Il break finalmente arriva ed é di marca azzurra: Fognini va infatti a segno con una terrificante risposta di rovescio lungolinea vincente.  Al primo, set point dunque l’Italia si porta avanti di una frazione: 7-5.

Qualche errore di troppo condanna peró la nostra coppia nel secondo parziale. Bolelli recupera dal 15-30 nel proprio turno di battuta grazie anche ad un ace al  centro, ma Fognini al servizio non può evitare il break nel terzo gioco a causa di un doppio fallo sul 15-30 e di un errore di dritto di Bolelli sulla palla break, mandando la Russia che tiene facilmente la battuta sul 3-1. I break per i giocatori di casa diventano due perché anche Simone viene breakkato alla quarta occasione utile, a causa di un vistoso calo di rendimento dei nostri. Il set é ormai compromesso, i russi se lo aggiudicano per 6-2 rimettendo in equilibrio la bilancia.

Ci pensa peró Corrado Barazzutti, il capitano, a spronare i due azzurri, che tornano a costruirsi i punti molto bene e a portarsi sul 5-3 e servizio grazie ad una demivolè di dritto di Bolelli, che si toglie praticamente la palla dai piedi. L’ emiliano  non riesce peró a chiudere alla battuta, in un game caratterizzato da doppi falli ed errori a rete, ed i russi operano il riaggancio sul 5 pari. A differenza del primo set si arriva al tie-break, anche se l’ esito del parziale non cambia. Il duo italiano infatti se lo aggiudica nettamente portandosi  prima sul 3-1, poi sul 5-2, prima di chiudere per 7 punti a 5.

Come nel secondo set gli azzurri non partono bene andando subito in svantaggio per 4-1. Questa volta peró Fabio e Simone continuano a crederci, tengono il turno di servizio, aspettando quello di Donskoy per operare il break che li riporta sotto sul 3-4 grazie ad una chiusura a rete del  n.2 italiano. Sul 4-5 Fognini alla battuta si trova sotto per 30-40, Bolelli con un pó di fortuna sventa il pericolo con una volée sulla riga; 5-5. La conclusione della frazione viene riservata al tie-break, il tie-break che regala al team azzurro la vittoria ed il punto del 2-1  grazie  ad un errore di Kravchuk.                   .

Sesta vittoria in sette partite  giocate in doppio  da Simone e Fabio in Coppa Davis. Domani i due singolari, con Fognini che potrebbe giá chiudere nel primo match contro Gabashvili, permettendo all’ Italia di restare nella serie A del tennis. 

 

 

 

 

Giulia Micheli

Share
Published by
Giulia Micheli

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

3 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

4 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

4 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

4 ore fa