Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: pari tra Belgio e Australia

David GoffinJohn Millman

Nella partita d’esordio tra Belgio e Australia, David Goffin si è imposto su John Millman, con il punteggio di 6-7(4) 6-4 6-3 7-5, consegnando il primo punto alla propria nazionale. Nel primo set, il confronto si è svolto all’insegna dell’equilibrio. Il fuoriclasse belga è stato in grado di strappare il servizio al suo avversario all’undicesimo game. L’australiano, tuttavia, lo ha raggiunto prontamente nel gioco successvo. Il parziale si è concluso al tie break: l’australiano, pur mostrando qualche difficoltà iniziale, è stato capace di raggiungere e sopravanzare Goffin nel punteggio, aggiudicandosi, infine, la prima partita. Il secondo set, invece, ha avuto un andamento completamente diverso. Dopo un avvio bilanciato, Goffin, sul 5-4 in proprio favore e con l’australiano alla battuta, è riuscito a strappargli un break fondamentale, con il quale ha fatto propria la seconda partita. Nel terzo set, il belga ha saldamente preso in mano le redini del gioco e, con un break raggiunto al sesto gioco, ha potuto conquistare il terzo set. Infine, nel quarto set, Goffin ha continuato ad imporre il proprio gioco, senza lasciare molti spazi al suo avversario. Al terzo game è riuscito a portarsi in vantaggio con un break, sebbene sia stato recuperato da Millman nel game successivo. Al termine del parziale, i due sono giunti appaiati, dopo aver concesso due break per parte. La svolta c’è stata all’undicesimo game, sul 5-5, quando Millman ha ceduto la battuta ed ha consentito a Goffin di chiudere il match con il proprio servizio.

Nick KyrgiosSteve Darcis

Nella seconda sfida della giornata, Nick Kyrgios ha avuto ragione di Steve Darcis, con il punteggio di 6-3 3-6 6-7(5) 6-1 6-2. L’australiano ha avuto un avvio di gara convincente, ben gestendo gli scambi ed esprimendo la sua caratteristica varietà di colpi. Con un break conquistato al sesto game, si è aggiudicato la prima partita. Nel parziale successivo, l’australiano è calato sotto il profilo dell’intensità e della concentrazione. Di conseguenza, ha permesso a Darcis di prendere facilmente il campo e di vincere un break al secondo gioco. Il belga è stato capace di conservare questo vantaggio sino al termine, vincendo la seconda partita. Il terzo set si è svolto in maniera bilanciata. Entrambi hanno conservato i propri turni di battuta fino alla fine, giocandosi le sorti del parziale al tie break: Darcis si è rivelato molto determinato ed ha approfittato di qualche errore dell’australiano. Così, si è portato sul 5-2. Kyrgios, a quel punto, ha dato vita ad una rimonta che l’ha condotto sul 5-5. Ma Darcis, nonostante sia stato messo sotto pressione attraverso continue diagonali di diritto destinate sul suo rovescio, è riuscito a resistere e a provocare l’errore di Kyrgios, andando sul 6-5. Il punto successivo è stato giocato in maniera simile al precedente dal belga e con lo stesso esito, quindi, ha potuto conquistarsi il terzo set. Nella quarta partita, Kyrgios ha sfogato tutta la rabbia per aver visto sfumare la vittoria del tie break, esprimendosi aggressivamente per tutta la durata del parziale e vincendo in breve tempo per 6-1. Il quinto e decisivo set, inizialmente è stato molto combattuto, poi Kyrgios ha preso il largo. Il suo avversario ha mostrato i segni della stanchezza e non è stato più in grado di sostenere i ritmi imposti dall’australiano. Quest’ultimo, in breve tempo, ha concluso la gara favorevolmente, vincendo il set per 6-2.

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa