Nella seconda giornata delle Davis Cup Finals di Malaga i padroni di casa della Spagna erano contrapposti alla Croazia. Gli iberici, privi di Nadal e Alcaraz, partivano comunque con il favore dei pronostici, almeno considerando i ranking. Tuttavia nel match innaugurale è stato il croato Borna Coric ad avere la meglio su Roberto Bautista Agut 6-4 7-6 mettendo la Spagna in grossa difficoltà considerando che nell’eventuale doppio decisivo i croati avrebbero schierato la consolidata coppia Metkic-Pavic. Nel corso del primo match Coric è stato molto solido al servizio concedendo solo una palla break in tutta la partita: la differenza chiave è stata il maggior numero di vincenti del croato (27 a fronte di 12 errori non forzati) rispetto all’iberico (9 vincenti ed errori).
Le speranze dei dieci mila tifosi di casa erano tutte riposte su Pablo Carreno Busta, contrapposto a Marin Cilic. Lo spagnolo è partito bene conquistando il primo set grazie anche ai tanti errori gratuiti dell’avversario; Cilic però ha reagito nel secondo e grazie ad un break nel sesto gioco a portato il match al terzo. La sfida è diventata una vera e propria maratona con l’ex campione degli US Open che si è trovato per due volte avanti di un break ma in entrambi i casi si è fatto recuperare. L’epilogo è stato dunque il tie-break in cui Carreno era avanti per 4-1 ma Cilic, a suon di vincenti, ha chiuso 7-5 dopo oltre tre ore di gioco, regalando alla Croazia la semifinale contro l’Australia.
Oggi alle 10 tocca agli azzurri che, privi di Berrettini e Sinner, schiereranno Musetti e Sonego contro gli USA che invece si affideranno a Fritz e Tiafoe per i singolari. Berrettini anche se non giocherà ha deciso comunque di volare a Malaga per supportare la squadra: in virtù delle assenze l’Italia non partirà con i favori del pronostico tuttavia i due Lorenzo si sono detti pronti alla vigilia della sfida. Infine l’ eventuale doppio decisivo dovrebbe essere affidato a Bolelli e Fognini. Sempre oggi, dalle 16 si disputerà anche l’ultimo quarto di finale tra Germania e Canada.
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…