Oggi pomeriggio avranno inizio gli incontri validi per l’accesso alla finale del World Group, con i primi due singoli, giocati dai numeri 1 contro i numeri 2 di ogni formazione. Domani i doppi e domenica gli ultimi due singoli, tutti visibili su SuperTennis.
BELGIO-AUSTRALIA – La prima delle due semifinali è Belgio-Australia, ospitata dal Belgio a Bruxelles. La superficie preparata dai belgi è la terra battuta indoor, al fine di aiutare il più possibile i propri giocatori a disinnescare la potenza di Nick Kyrgios (n. 20 ATP). Sarà proprio l’australiano, infatti, l’uomo da battere nella sua squadra, e avrà il compito di guidarla con l’esempio assicurando al capitano Lleyton Hewitt i due fondamentali punti per i singoli – abbastanza alla sua portata – che disputerà. A completare il team aussie John Millman (n. 185) e il tandem Peers/Thompson. Il Belgio schiererà David Goffin (n. 12), Steve Darcis (n. 77) e in doppio Bemelmans/De Greef. Ci aspettiamo, quindi, inizialmente due vittorie abbastanza agevoli dei rispettivi numeri 1, mentre nel doppio i favoriti saranno gli australiani. Poi è probabile che il singolo Darcis-Millman assegni al Belgio il punto del pareggio, perciò sarà decisivo l’esito di Kyrgios-Goffin, l’evento del weekend: partita dall’esito imprevedibile, ma sicuramente molto dipenderà dalla forma di Kyrgios.
FRANCIA-SERBIA – La seconda semifinale, invece, vedrà opposte Francia e Serbia a Lille, cittadina francese non distante dal confine con il Belgio, e sarà ambientata sulla terra battuta, come da tradizione sul suolo francese. Gli accoppiamenti dei primi due singoli saranno Pouille (n. 22)-Lajovic (n. 80), con il francese che parte favorito (ma mai troppo, considerata la sua discontinuità), e Tsonga (n. 18)-Djere (n. 95), invece più scontato. Il doppio verrà giocato da Herbert/Mahut contro Krajinovic/Zimonjic, dopodichè saranno giocati i singoli invertiti. Nel complesso, come spesso accade la Francia si avvale dei suoi numerosi e diversi giocatori con alta classifica ATP ed esperienza di partite ad alto livello, e perciò parte con i favori del pronostico.
I PLAYOFF – Di seguito le partite di playoff fra i team eliminati al primo turno del World Group e le squadre promosse nel tabellone di Gruppo I dalle Americhe, da Asia e Oceania e da Europa e Africa.
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…