Categories: COPPA DAVIS

Coppa Davis: Sergi Bruguera è il nuovo capitano della Spagna

L’ex campione iberico Sergi Burguera è il nuovo capitano del team spagnolo nella Coppa Davis, dopo il criticatissimo licenziamento di Conchita Martinez. L’ex n. 3 del mondo, vincitrice del Roland Garros nel 1993 e 1994, esordirà in panchina dal 2 al 4 febbraio 2018 nel primo turno del Gruppo Mondiale fra Spagna e Gran Bretagna. Il tennista di Barcellona ha 46 anni e una lunga storia da giocatore nella competizione organizzata dall’Itf: ha infatti disputato 23 partite insieme a colleghi come Alberto Berasategui, Emilio Sánchez, Sergio Casal, Carlos Costa e Tomas Carbonell.

Bruguera è stato uno dei tennisti spagnoli più vincenti degli anni Novanta: oltre ai due French Open, ha conquistato la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996, perdendo solo in tre set contro Andre Agassi. La sua superficie preferita è ovviamente stata la terra, dove ha vinto 13 dei suoi 14 titoli in singolare (unica eccezione il titolo sul cemento nel torneo di Bordeaux 1993, dove sconfisse in finale il nostro Diego Nargiso). Come molti altri connazionali, Bruguera non si trovava bene a giocare sull’erba, tanto che decise di non partecipare a Wimbledon per molti anni (in 14 anni di attività giocò solo quattro volte, raggiungendo al massimo il quarto turno nel 1994). Negli ultimi anni si è dedicato all’allenamento: ha fondato una sua accademia, la Bruguera Tennis Academy, vicino Barcellona, e ha seguito atleti importanti, come Richard Gasquet.

Per quanto riguarda la Fed Cup, la Spagna ha nominato l’ex tennista iberica Anabel Medina Garrigues, attuale coach della lettone Jelena Ostapenko, vincitrice a sorpresa del Roland Garros 2017. La Garrigues ha avuto una più che discreta carriera da tennista, vincendo 11 titoli Wta in singolare e diventando n. 16 del mondo nel 2009. Ora per la spagnola si porrà il problema di dover conciliare l’impegno per la Federazione spagnola e quello al fianco della giovane campionessa dell’Est. Del resto, l’impegno in Fed Cup dura pochi giorni l’anno e il sodalizio con Ostapenko dovrebbe continuare, visti gli straordinari frutti che ha dato quest’anno. Medina esordirà a febbraio 2018 contro l’Italia, nel World Group II.   

Bruguera e Medina sono stati scelti battendo la concorrenza di Juan Carlos Ferrero, che ha scelto di continuare a seguire a tempo pieno Sascha Zverev, e Maria José Martinez.

Auguri Sergi, campione di Parigi

 

http://www.tenniscircus.com/eventi-speciali/amarcord-1996-agassi-proclamato-campione-olimpico/

Michele Alinovi

Share
Published by
Michele Alinovi

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

2 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

7 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

8 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

9 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

13 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

14 ore fa