Dopo i risultati della giornata di venerdì che vedevano tutte e 4 le squadre sulla parità, il doppio era un punto preziosissimo per il raggiungimento della finale. Ci si aspettavano partite equilibrate, invece così non è stato: la Francia ha spazzato via i propri avversari, portandosi così in vantaggio 2-1 con il rammarico per il punto perso ieri nel primo singolare. Mentre in Belgio è l’Australia ha prevalere nettamente, nonostante la superficie sfavorevole, Peers e Thompson hanno avuto la meglio su Bemelmans e De Greef.
AVANTI LA FRANCIA – Dopo la deludente sconfitta di Lucas Pouille, nel primo singolare, contro Dusan Lajovic, la Francia ha saputo rialzare la testa e ribaltare il risultato. Dopo la parità conquistata da Tsonga contro Djere, nella giornata di oggi Herbert e Mahut hanno agevolmente sconfitti il doppio serbo formato da Zimonijc e Krajinovic. Dopo i primi due set, dove la coppia transalpina ha concesso le briciole ai rivali, nell’ultima frazione la tensione si è fatta un po’ sentire: avanti 5-2 e con la doppia possibilità di servire per il match si sono fatti brekkare ambo le volte, portando così il match al tiebreak, dove però hanno ritrovato la lucidità giusta per chiudere l’incontro. Domani Jo-Wilfried Tsonga avrà la possibilità di chiudere la pratica e portare la Francia in finale di Coppa Davis a distanza di 3 anni dall’ultima volta.
L’AUSTRALIA CI CREDE! – Con l’assenza di Kokkinakis le speranze australiane sembravano appese ad un filo, con il solo Kyrgios come top player da schierare ed inoltre su una superficie, terra rossa indoor, non proprio delle migliori per il suo gioco. Però comunque il giovane talento australiano ha saputo far per bene il suo dovere, vincendo il suo singolare contro Darcis e portando la sfida in parità. Nel match di oggi i padroni di casa Bemelmans e De Greef potevano ben poco contro i più esperti Peers e Thompson. Il team aussie ha dominato in lungo e largo il match, concedendo solo 7 game ai propri avversari e chiudendo con netto 6-0 l’ultimo set.
Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…
Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…
Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…
Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…
Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…
Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…