Categories: COPPA DAVIS

Davis Cup, miracolo di Gran Bretagna e Francia o Argentina e Croazia dritte in finale?

Ultima giornata di semifinali in Coppa Davis, con l’Argentina che conduce 2-1 sulla Gran Bretagna e la Croazia avanti 2-1 sulla Francia. A Glasgow il nervosissimo Andy Murray sarà protagonista della prima sfida di giornata, con l’obiettivo di tenere a galla la sua nazione occupando per l’ennesima volta il ruolo di salvatore della patria, sfidando il non proprio irresistibile Guido Pella, già però protagonista di un’ottima prova contro l’acerbo Edmund. Il pronostico verte ovviamente sul baronetto scozzese, chiamato alla riscossa dopo la bruciante sconfitta maturata contro il gigante argentino. Lui, che in coppa Davis non perdeva dal ’54, quest’oggi, a fauci spalancate, dilanierà il malcapitato avversario, prendendosi le lodi incondizionate persino da sua maestà, rimasta probabilmente agli antichi splendori di Sir. Fred Perry.

La vittoria di Murray, comunque, non servirà, perché sarà poi Del Potro (qualora venisse schierato dal capitano)  a portare la nazionale albiceleste in finale, con buona pace degli indipendentissimi britannici.

Dall’altra parte dell’Europa (geograficamente parlando), il fondatore della dinastia francese dei cigni bianchi, Richard Gasquet, sfiderà l’ottusissimo e monocorde Cilic (comunque più titolato di lui), in quella che pare prospettarsi come la partita più interessante di giornata. Il braccio diamantato di Béziers, sfavorito, riuscirà invece (è più una sacrale preghiera che un pronostico vero e proprio) a pareggiare i conti, rispondendo alle monotone bordate del miracolato di Medjugorie, con sprazzi del cristallino talento che Madre Tennis ha inserito in lui, mostrando al pubblico croato (da sempre, per tradizione, abituato ad un gioco tanto efficace quanto noioso), pennellate degne del miglior Monet. Se la preghiera sarà ascoltata, dunque, il match decisivo vedrà opposti il discendente di Gasquet, Lucas Pouille, ed il robottino classe ’96 Borna Coric. Che gli dei del tennis preghino per noi e, a mente lucida, urliamo “vive la France”.

Appuntamento alle 14 con i primi due singolari.

Nicola Corradi

Share
Published by
Nicola Corradi

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

15 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa