Categories: COPPA DAVIS

Finale Coppa Davis – Preview

La Francia cerca il suo decimo titolo Davis, il Belgio lotta per la storia e per la prima corona alla sua terza finale. Chi la spunterà? L’ultima volta che si sono scontrati, nel 2001, furono i transalpini ad alzare l’insalatiera. Toccherà al Belgio, trascinato da un David Goffin sugli scudi, invertire la tendenza.

Se la Francia dovesse vincere, raggiungerà al terzo posto la Gran Bretagna per titoli Davis vinti. Il Belgio punta al primo titolo, dopo le finali del 1904 e del 2015. Gli ultimi due scontri diretti li ha vinti la Francia, nel 1999 al primo turno a Pau e nel 2001 in semifinale a Ghent. L’ultima vittoria dei belgi su suolo francese risale al 1952, quando trionfarono per 3-2 sulla terra del Roland Garros. I francesi, oggi, arrivano da una vittoria agevole contro la Serbia a Lille, mentre Goffin e company hanno dovuto rimontare l’Australia a Bruxelles.

I due singolaristi francesi saranno Jo-Wilfried Tsonga e Lucas Pouille, a cui, con tutta probabilità, toccherà giocare un match per uno. Nel caso non fosse così, probabilmente il primo è il più affidabile in un doppio confronto. Il Belgio si affiderà ciecamente a David Goffin, numero 7 del mondo e recente finalista alle ATP Finals di Londra: entrambi i singolari saranno di sua competenza (ma Darcis è comunque pronto a sorprendere, nel caso) e, se dovesse portarli a casa entrambi, alla Francia toccherà sperare nel doppio, l’unica situazione in cui avranno un netto vantaggio. Infatti possono vantare i campionissimi Herbert e Mahut, rodata coppia di doppisti vincitori di innumerevoli titoli e corone Slam. Non è detto che Goffin non possa giocare anche in doppio, ma tutto dipenderà dalla prima giornata di singolari.

La Francia dunque appare favorita per vari motivi: giocherà in uno stadio di calcio, lo stadio Pierre Mauroy di Lille (previsti più di 25.000 spettatori), adattato per l’occasione ad ospitare un campo da tennis al centro; avrà a disposizione due solidi singolaristi e una coppia di doppio formidabile. Il Belgio dovrà per forza sfruttare l’enorme confidenza di David Goffin in questo periodo e sperare in un risultato a sorpresa in doppio. Ma sarà difficile. In ogni caso, non mancheranno lo spettacolo e i colori che solo questa competizione può dare.

 

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

14 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

15 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

15 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

15 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

15 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

16 ore fa